• MADIAN ORIZZONTI ONLUS
  • Via S. Camillo De Lellis 28, Torino
  • E-mail
  • Telefono

Lettera di p. Antonio Menegon

Cari amici,

la nostra missione e la popolazione di Haiti hanno proprio bisogno dell’aiuto di tutti perché alla tragedia si somma tragedia.

Dopo il terremoto, dopo gli annuali cicloni con relative inondazioni, ora c’è anche il colera che oramai è totalmente fuori controllo.
In poco più di un mese i morti sono 1.700 e 20 mila gli infettati; ovunque nelle strade, nei fossi,nei campi, nelle piazze sono disseminati cadaveri che ormai nessuno osa toccare.
Il nostro ospedale fin da subito ha accolto i contagiati, molti sono stati dimessi, tre non ce l’hanno fatta, due bambini ed un giovane di venti anni. I nostri missionari continuano incessantemente a lavorare per salvare più vite possibili, ma non è per niente facile. Il 1° dicembre partiranno dieci infermieri della C.R.I. , nelle loro valigie ci sarà tanto cloro e amuchina per disinfettare e rendere potabile l’acqua. Ma è ancora poca cosa di fronte all’immane tragedia.

Anche le elezioni che si sono svolte domenica 28 novembre non porteranno a nulla. Tutto è stato fatto in modo raffazzonato e superficiale. Sicuramente sono stati fatti brogli e probabilmente ci saranno tafferugli, violenze e malcontento.

Nel frattempo a causa dell’epidemia di colera Haiti sta per essere isolata dal mondo. E’ già stato chiuso il porto e l’unico collegamento aereo assicurato è quello con la compagnia Air France, ma non si sa fino a quando durerà. Nonostante tutto ciò non dobbiamo perdere la speranza e dobbiamo continuare a lottare perché la vita deve vincere sempre e comunque.

Grazie a tutte le persone di buona volontà, ai benefattori, agli amici delle Missioni Camilliane che hanno sempre dimostrato grande sensibilità, attenzione e presenza nei confronti del martoriato popolo di Haiti.
Dal profondo del cuore grazie a tutti e continuiamo questa generosa e forte battaglia dell’amore.

Padre Antonio Menegon

Madian Orizzonti

Dal 1980 ci occupiamo dell’accoglienza e dell’accompagnamento gratuito di povera gente ammalata, secondo lo spirito del Fondatore: San Camillo De Lellis.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *