• MADIAN ORIZZONTI ONLUS
  • Via S. Camillo De Lellis 28, Torino
  • E-mail
  • Telefono

SPEECH FOR HAITI

SECONDA EDIZIONE DI SPEECH FOR HAITI

Speech for Haiti arriva alla seconda edizione.
Sabato 18 dicembre all’Environment Park si raccolgono fondi per i Padri Camilliani ad Haiti. Lo Speech for Haiti è un’asta benefica a favore del Foyer Saint Camille di Port au Prince – un presidio sanitario gestito dai Camilliani che comprende un dispensario, un ospedale pediatrico con 100 posti letto, un centro nutrizionale per bambini denutriti e un centro disabili in cui sono accolti 50 bambini abbandonati.
Durante lo Speech for Haiti saranno battute al miglior prezzo opere d’arte ed esperienze uniche come un’ora di allenamento con una delle big di serie A del calcio.

Speech for Haiti è un’asta di beneficenza unita a un concerto-reading organizzati dall’Associazione Madian Orizzonti Onlus, in collaborazione con Environment Park e si terrà sabato 18 dicembre alle 19 nella sala Kyoto del Parco scientifico e tecnologico di Via Livorno. Nella prima edizione, tenutasi nel febbraio scorso, si raccolsero circa 20 mila euro e l’obiettivo è di superare il risultato di febbraio. L’asta di beneficienza sarà seguita da un reading dove interverranno il regista Marco Ponti, lo scrittore Enrico Remmert, il poeta Guido Catalano, la poetessa Alessandra Racca e il giornalista Fabrizio Vespa presentati da Fabio Giudice alias Capitan Freedom. Le letture saranno accompagnate dalle musiche degli ORAGE.

L’asta di beneficienza proporrà, tra le altre, opere – donate da artisti, collezionisti e gallerie; tra gli altri si segnalano lavori di: Giovanni Agosta, Elisabetta Ajani, Cristina Ariagno, Salvatore Astore, Maura Banfo, Sara Bowyer, Angelo Brando, Silvia Borgarello, Franco Bruna, Francesco Capello, Jessica Carroll, Daniele Cazzato, Marco Cazzato, Chen Li, Mauro Chessa, Enrico Colombotto Rosso, Piero Dal Cason, Cesare Damiano, Alfredo De Leonardis, Enrico Tommaso De Paris, Daniele Galliano, Gabriele Garbolino, Titti Garelli, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Daniele Gay, Francesco Jodice, Antonio Lagrotta, Alberto Lanteri, Lia Laterza, Luigi Mainolfi, Plinio Martelli, Matisse, Roberto Meschini, Lella Molinari, Patrizia Mussa, Opiemme, Piero Paletto, Massimo Polello, Piero Paletto, Bruna Parigi, Marco Ponti, Paolo Ranzani, Daniele Riccola, Giorgio Roggino, Sabrina Rocca, Domenico Seren Gray, Elisa Sighicelli, Luigi Stoisa, Francesco Tabusso, Enrico Tealdi, Renzo Torasso, Piergiuseppe Valsecchi, Massimo Voghera, Tano Zancanaro.

Le opere saranno presentate dal critico d’arte e direttore dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino Guido Curto.

Le opere sono consultabili sul catalogo online all’indirizzo http://www.visualgrafika.it/haiti e saranno visionabili dal 6 al 15 dicembre presso la galleria Allegretti presso il Palazzo Bertalazone di San Fermo di Via San Francesco d’Assisi 14 e dal 15 al 18 dicembre al Centro Congressi di Environment Park di Via Livorno 60.

Oltre alle opere d’arte, durante Speech for Haiti, si terrà l’asta del tempo, un originale format dove saranno battute al miglior prezzo esperienze uniche come un volo su un ultraleggero sulle montagne della Val di Susa, una sessione di allenamento con la PMS Basket di Torino, una giornata sugli sci nel Monterosa Ski con la guida alpina di Gressoney Carlo Cagnetto del team Guide MONTEROSA, un’ora di tennis con Rita Grande, una discesa sulle piste della Via Lattea con Daniela Ceccarelli, un’ora di allenamento con il portiere del Novara Jimmy Fontana, la partecipazione a un allenamento di Juve, Torino, Inter e il successivo incontro con i giocatori, un soggiorno di due giorni per due persone con trattamento SPA all’Hotel Gardenlido di Loano, la visita al museo del Cinema di Torino con l’esclusiva salita fin sulla guglia della Mole Antonelliana e il deposito di un marchio registrato.

Speech for Haiti prosegue poi alle 22 con il reading vero e proprio quando sul palco, accompagnati dalla musica dal vivo degli ORAGE, si alterneranno le letture del regista Marco Ponti, il poeta Guido Catalano, lo scrittore Enrico Remmert, la poetessa Alessandra Racca e il giornalista Fabrizio Vespa presentati da Fabio Giudice alias Capitan Freedom. Durante la serata interverrà anche Padre Antonio Menegon, promotore dell’iniziativa.

L’intero ricavato di Speech for Haiti sarà devoluto ai Camilliani della Chiesa di San Giuseppe di Torino per il progetto di raddoppio del Centro Sanitario Foyer Saint Camille di Port au Prince ad Haiti. Una struttura dove, solo nella fase di emergenza dopo il terremoto di gennaio 2010, sono stati effettuati 300 interventi, curati più di 1000 feriti e assistite migliaia di famiglie e che adesso deve fronteggiare l’emergenza colera che in un mese ha già provocato 1700 morti e 20 mila infettati.

A Speech for Haiti hanno collaborato: Galleria Allegretti, Ermanno Tedeschi Gallery, Galleria l’Estampe, Marena Rooms Gallery, Galleria Martano, Galleria Salamon, l’Accademia Albertina delle Belle Arti e il Primo Liceo Artistico di Torino.

Informazioni per la stampa

ufficio stampa@envipark.com

0112257256 – 3489188758

Madian Orizzonti

Dal 1980 ci occupiamo dell’accoglienza e dell’accompagnamento gratuito di povera gente ammalata, secondo lo spirito del Fondatore: San Camillo De Lellis.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *