Capitolo 4: Relazione sociale
- 149 -
-
CREN
(Centro di recupero e di educazione nutrizionale) è
operante dal 1983 e accoglie ogni mese da 1000 a 1800 bambini.
-
PEV
, centro per la gestione dei vaccini madre/figlio. È gestito da
un infermiere e un assistente sanitario itinerante.
- Il
planning famigliare
, servizio di regolazione naturale delle
nascite, è composto da 2 ostetriche e un’animatrice.
-
Consultazioni neonati malati da 1 a 5 anni
: il personale è
composto da 5 assistenti sanitari: infermieri specializzati,
infermieri brevettati e 1 assistente sanitario itinerante.
•
Medicina specialistica
: si occupa di cancerologia, cardiologia,
chirurgia, ginecologia, dermatologia, kinesiterapia, pneumologia,
malattie a cellule falciformi, monitoraggio HIV, neurologia,
radiologia, traumatologia, endocrinologia, ematologia, epato-
gastroenterologia, odontostomatologia, oftalmologia, urologia,
nefrologia, otorino laringologia.
•
Medicina generale
costituisce l’interfaccia tra la popolazione e la
medicina specialistica.
•
Pediatria generale
accoglie in consultazione bambini da 6 mesi a
4 anni e 11 mesi d’età.
•
Nuova pediatria
: è un servizio di presa in carico delle malattie
dei bambini creato nel 2002 con l’obiettivo di prendere in carico
i bambini affetti da infezione HIV ed è stato pioniere in questo
campo. Attualmente il servizio si fa carico di tutte le patologie
infantili di bambini tra 1 e 14 anni. Il personale è composto da: un
medico pediatra coadiuvato da un medico generico, 6 infermieri,
un assistente d’igiene.
•
Neonatologia
, vero fiore all’occhiello del compound di
Ouagadougou: è un servizio di presa in carico delle urgenze,
dell’ospedalizzazione e delle consultazioni esterne dei neonati
(1/28 giorni). È aperto 24 ore su 24. Il servizio è attivo dal 7
novembre 1977 ed è una delle prime unità in materia di neonati
prematuri del Paese. Il personale, essenzialmente femminile, è
composto da: 1 medico pediatra, 1 medico generico, due assistenti
in pediatria, di cui una titolare di diploma in nutrizione, 5
infermiere diplomate statali e infermiere brevettate, 26 ausiliarie.