Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2017-2018 - page 74

Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2017-2018
- 72 -
il comunicato dei vescovi di Haiti per denunciare l’aumento
dell’insicurezza su tutto il territorio nazionale. Una situazione
divenuta ormai «deprimente e insopportabile». La conferenza
episcopale lo ha diffuso dopo l’ultimo caso di efferata violenza,
avvenuto il 24 aprile scorso, in cui in due sparatorie nove persone,
tra cui una donna incinta, sono state uccise e una dozzina di altre
sono rimaste ferite.
Nel documento l’episcopato ha espresso tutto il proprio dolore per il
progressivo peggioramento della situazione, evidenziando come sia
rivoltante e per certi versi sorprendente «il fatto che i banditi armati
sono al soldo di potenti sponsor che hanno denaro e potere».
Dal novembre 2018 infatti sono più di cento i civili assassinati dalla
violenza delle bande, mentre la polizia ha riferito di aver perso
nella lotta alla criminalità dall’inizio dell’anno quindici agenti. Le
bande hanno cominciato a ricattare persino le ong e le ambasciate,
chiedendo denaro in cambio della “protezione” per poter realizzare
qualche progetto umanitario nel paese.
Il messaggio dell’episcopato haitiano prosegue con un’esortazione a
un cambiamento che deve «avvenire prima nel nostro cuore» e invita
poi a una preghiera assidua per la pace e la concordia durante la
prossima novena di Pentecoste.
Sul massacro del 24 aprile è intervenuto sia l’arcivescovo
metropolita di Port-au-Prince, monsignor Max Leroy Mésidor, che la
Federazione protestante di Haiti (Fph). L’arcivescovo in un incontro
con la stampa locale ha affermato che «il futuro incerto della società
si dibatte tra povertà, insicurezza e impunità», sottolineando nel
messaggio di condoglianze alle famiglie delle vittime che «l’attuale
violenza non è spontanea, è organizzata». La Fph, nel chiedere che
venga fatta giustizia nei confronti dei responsabili, ha condannato
fermamente «questo atto vile e barbaro» commesso contro cittadini
pacifici e ha espresso tutto il suo sgomento per l’allarmante
deterioramento delle condizioni di vita dei cittadini ad Haiti.
L’Osservatorio haitiano per i diritti umani (Ohdh) denuncia da
tempo la passività delle istituzioni politiche e della polizia, incapaci
di combattere le bande criminali che terrorizzano la popolazione da
diversi mesi. I banditi, secondo quanto riportato dalla stampa locale,
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...164
Powered by FlippingBook