- 89 -
Noi, uomini moderni,
abbiamo un martello
nella testa che si
chiama economia. Noi,
ora come ora, siamo
incapaci di pensare fuori
dall’immaginario economico,
tutti i nostri pensieri
sono orientati verso
quell’unico obiettivo.
Ci rifacciamo a Mark Twain
che scrive: “quando si ha
un martello nella testa,
tutti i problemi
si presentano sotto forma
di chiodi”… Decretando che
i paesi non occidentali
erano sottosviluppati gli
economisti hanno deciso che
erano miserabili.
Si sa che nelle principali
lingue dell’Africa non c’è
una parola per designare il
povero nel senso economico
del termine. Le parole
che si usano per tradurre
“povero” significano in
realtà “orfano”. È degno
di nota che, in tutte le
circostanze della vita
corrente, i riferimenti
alla miseria non rinviano
immediatamente alla
mancanza di denaro ma
all’assenza di sostegno
sociale. La povertà è
legata a una concezione
individualista della
società.
(Serge Latouche, economista)
1...,81,82,83,84,85,86,87,88,89,90 92,93,94,95,96