Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2017-2018
- 132 -
Nel 2016 i lavori completati hanno raggiunto circa l’80% dell’intero
fabbricato.
Sono stati completati il tetto in metallo con lamiere pre-pitturate, il
soffitto, l’impianto elettrico e idraulico, è stata realizzata la divisione
delle stanze (32) del primo piano con l’intonacatura delle pareti e
sono state cotruite le quattro.
Nel 2017 sono state installate le finestre in alluminio e le porte in
legno delle stanze e realizzate le entrate principale e laterali, la
piastrellatura dei bagni e dei pavimenti del secondo piano e del piano
terra, l’installazione degli accessori dei bagni, la pittura dell’intero
edificio e infine l’acquisto del mobilio.
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta il 25 Maggio 2018 con la
presenza del Vescovo locale, Mgr. Kerubim Pareira, di autorità locali
e di centinaia di ospiti e amici.
Le varie fasi dei lavori sono state supervisionate dai Missionari
Camilliani con la collaborazione dell’architetto Evaldus Vicky
Bianto. Sul cantiere hanno lavorato stabilmente 40 operai tra
muratori, fabbri, falegnami e carpentieri.
Costi
Il costo, in base al computo metrico della costruzione (1700 mq), è
stato pari a 8 miliardi di Rupiah indonesiana che corrispondono a
circa Euro 500.000,00.
Arredamento e attrezzature con computer: Euro: 80.000,00.
Costo totale complessivo:
Euro 580.000,00
.
Lotta alla malaria
La malaria è una malattia infettiva causata da un parassita
(plasmodium) che si diffonde attraverso la puntura di una zanzara,
chiamata anopheles. La lotta contro la malaria è diventata, oggi, un
impegno globale ed è uno degli obiettivi prioritari delle Nazioni Unite
nel presente Millennio. L’WHO ha promosso un serio programma per
la sua eliminazione.
L’Indonesia è uno dei Paesi con più alta percentuale di casi di
malaria. Nel 2015, la “ratio” della malattia era del 5 per mille.
In alcune regioni dell’Est dell’Indonesia, la situazione è ancora
Le attività
della missione