Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2017-2018
- 86 -
Le medicine e il materiale sanitario – in arrivo dall’Italia – sono
stati donati anche ad alcune strutture presenti sul territorio della
regione: l’ambulatorio di Dekadé, nel quale lavora un gruppo di
medici cubani, il centro d’accoglienza delle suore di Madre Teresa,
il reparto di chirurgia dell’ospedale di Stato “S. Antoine” e diversi
altri piccoli centri sanitari presenti sul territorio. Nell’anno 2018
abbiamo sostenuto economicamente una ventina di malati che
necessitavano di interventi chirurgici o di visite specialistiche nella
capitale Port au Prince.
Accanto alla distribuzione gratuita dei medicinali si è provveduto,
grazie ai benefattori italiani, alla distribuzione a famiglie
particolarmente povere di pacchi alimentari e kit per l’igiene
personale, in particolare cibo per bambini (biscotti, latte in polvere,
omogeneizzati, ecc.). Molte delle derrate alimentari in arrivo
dall’Italia sono state condivise con il centro delle Suore di Madre
Teresa (150 malati), con la casa di riposo delle Piccole Sorelle di
Santa Teresa (40 anziani abbandonati) e con altre opere sociali che
sul territorio si occupano dei più poveri.
A partire dal mese di agosto poi, è iniziato il programma di
distribuzione di materiale scolastico
(zainetti, quaderni,
pennarelli, matite colorate) ai bambini in età scolare, materiale
che è stato donato da diverse parrocchie, associazioni e privati del
cuneese. Come ogni anno poi diverse famiglie sono state aiutate nel
pagamento della retta scolastica.
Sono 14 i bambini e i giovani che fanno parte del programma di
adozioni a distanza sostenuto da famiglie italiane.
Il progetto Lakay se Lavi (ossia... “la casa è vita”)
Il progetto di ricostruzione di case contadine e di strutture
comunitarie distrutte o danneggiate dal passaggio dell’uragano
Matthew del 2016 prende in considerazione alcune località situate
nella zona collinare e montagnosa dell’entroterra di Jérémie.
Il territorio di Baisse Voldrogue è stato duramente colpito
dal passaggio dell’uragano Matthews e gli ingenti danni sono
stati causati non solo dal vento e dalla pioggia, ma anche dalle
inondazioni causate dal fiume Voldrogue che attraversa il fondovalle.
I progetti