- 22 -
Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2012
La
comunità Madian
, oggi, offre vitto,
alloggio, cure medico-infermieristiche,
acquisto di farmaci e materiale sanitario,
servizio di cambio biancheria e lavanderia,
pagamento di ticket, esami strumentali e di
laboratorio, protesi ortopediche, e tutto quello
che riguarda la cura e l’assistenza del malato.
Inoltre, fanno riferimento alla comunità
(attraverso la segnalazione dai vari centri di
volontariato) molti immigrati di passaggio
che non sono in grado di acquistare
farmaci o di pagare ticket. Si distribuiscono
gratuitamente medicinali che vengono offerti
a Madian da medici, farmacie, ospedali, Banco
Farmaceutico, privati cittadini, o si provvede
direttamente all’acquisto degli stessi.
Economicamente Madian continua a sostenersi attraverso le
donazioni di privati cittadini, di alcune fondazioni bancarie, le
offerte raccolte nella Chiesa di Via Santa Teresa e un contributo
annuale elargito dal Comune di Torino. Generi alimentari vengono
offerti dal Banco alimentare e da negozi e panetterie della zona.
La sua presenza nella città vuole essere un piccolo segno di
condivisione e di speranza, come parte della Chiesa locale che è
segno visibile della presenza di Gesù Cristo misericordioso tra gli
uomini.
In questa prospettiva si lavora perché il momento della malattia
e della sofferenza di tante persone (già provate dal trauma
dell’emigrazione) possa essere vissuto con dignità, rispetto e
solidarietà.
Padre Adolfo Porro,
Padre Antonio Menegon,
Padre Joaquim Paulo Cipriano.
La comunità Madian di Torino