Capitolo 4: Relazione sociale
- 59 -
Centro disabili San Camillo “Lasha” - Tbilisi
Pazienti assistiti 2012: 53; 2011: 42
Volontari 2012: 126 (95 georgiani, 9 italiani, 20 polacchi, 1 iraniano,
1 indiano); 2011: 65 (59 georgiani, 6 italiani, 1 polacco)
Poliambulatorio Redemptor Hominis - Tbilisi
Specializzazioni presenti: cardiologia, stomatologia, fisioterapia,
otorino laringologia, oculistica, traumatologia, laboratorio analisi,
medicina di base, neurologia, pediatria,radiologia, psicologia
Pazienti assistiti 2012: 25352; 2011: 21845
Famiglie assistite mensilmente (alimentari, medicine, vestiti): 250
Scuola Materna San Camillo - Kishabavra
Insegnanti: 2012: 5; 2011: 5
Personale ausiliario: 2012: 4; 2011: 4
Bambini
Scuola materna 2012: 19; 2011: 19
Doposcuola 2012: 75; 2011: 75
Pasti garantiti al giorno/9 mesi all’anno: 207
Casa della nonna - Shavshvebi
(progetto per bambini con traumi
post bellici, fuggiti dall’Ossezia del sud nella guerra tra Russia e
Georgia nel 2008)
Terapeuti: 2012: 6; 2011: 4
Bambini: 2012: 56; 2011: 45
Fattoria di Vargavi
(la produzione annuale di latte, formaggio e
carne viene utilizzata per il centro disabili Lasha, per la casa della
nonna, per la scuola materna San Camillo di Kishabavra, per le
famiglie povere che sono assistite a Tblisi, per i senzatetto assistiti
dalle Missionarie della carità)
Dipendenti: 14
Capi di bestiame da latte : 45
Capi di bestiame da carne: 14
Produzione (da aprile a ottobre) di formaggio: 8 tonnellate
Produzione annuale di carne: 2 tonnellate
Il Centro per disabili
San Camillo “Lasha” a Tbilisi
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...76