Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2012
- 54 -
Le cliniche mobili – mezzi 4x4 allestiti ad ambulanza; progetto
che vuole rispondere alle esigenze di cure mediche, prevenzione e
formazione di una popolazione di oltre 900 mila abitanti che oggi
ha un’unica struttura ospedaliera cui potersi rivolgere: l’ospedale
pubblico Saint Antoine di Jérémie.
Gli obiettivi principali del progetto:
• poter raggiungere i comuni/villaggi di Roseaux, Laurie, Pestel
Point Sable e Castache per poter espletare con l’ausilio di medici
e paramedici provenienti dall’ospedale Saint Antoine di Jérémie
visite mediche e prescrivere eventuali cure
• somministrare, ove e quando necessario, medicinali e vaccinazioni
• organizzare delle sezioni di formazione e di educazione sulle
malattie più diffuse e comuni e le cure igieniche di base
(prevenzione sessuale, cura del bambino, diarrea, parassitosi,
cancro del colon e del seno, ecc.)
• distribuire farmaci e materiale igienico/sanitario di base per la
prevenzione all’insorgenza di malattie e infezioni
• distribuire materiale informativo (in creolo e in francese) per
illustrare in modo semplice e diretto alcune buone pratiche da
seguire nella cura e nell’igiene personale
Nel 2012 si sono realizzate 24 sessioni di visita e di formazione: 7 a
Castache, 5 a Roseaux, 8 a Pestel Point Sable e 4 a Laurie.
Sono state visitate
3600 persone
: 2016 donne (56%) e 1584 uomini
(44%).
Sono stati coinvolti 4 medici, 3 infermieri e 30 tra volontari e
religiosi camilliani che hanno turnato nelle 24 sessioni di visita e
formazione.
Per quanto riguarda l’organizzazione delle visite si è
responsabilizzato il
comitato di salute
presente in ognuno dei
villaggi e formato da 10 cittadini che con un preavviso di 7/10/15
giorni si è occupato di informare del passaggio della clinica mobile,
attraverso avvisi pubblici e “il porta a porta”, la popolazione del
villaggio, raccogliendo le preiscrizioni per le visite e garantendo, nel
giorno della visita, la logistica - e in alcuni casi la sicurezza - per le
Attività