- 6 -
Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2013
“Dio non realizza
tutti i nostri
desideri, bensì
tutte le sue
promesse”
(Dietrich Bonhoffer)
povere selezionate tra le tante presenti a Port-au-Prince. All’interno
del villaggio ogni famiglia beneficerà di una modesta casa e di un
piccolo terreno; vivranno nel rispetto dei principi base di convivenza
fraterna e solidale attraverso la formazione religiosa, morale,
professionale e sanitaria. Alla fine del 2013 già 4 famiglie sono
entrate nelle loro nuove abitazioni, ma il lavoro deve proseguire e
l’obiettivo del 2014 è portare a termine il primo villaggio.
In India abbiamo risposto all’appello di Suor Pushpa che, dal
1986, gestisce l’orfanatrofio di Yellamanchilly nella diocesi di
Visakhapatnam nello Stato di Andhra Pradesh; la struttura
offre a ragazze sino a 15 anni istruzione, cibo e protezione. Oggi
l’orfanatrofio accoglie 40 ragazze.
In Indonesia siamo stati concretamente vicini a padre Luigi Galvani
che, da quattro anni a pochi chilometri da Maumere, ha realizzato
una nuova realtà missionaria creando un programma nutrizionale e
un sostegno scolastico ai bambini dell’Isola di Flores per contrastare
l’enorme povertà, le malattie e la malnutrizione infantile.
Abbiamo fatto fronte all’emergenza del Tifone Haiyan che l’8
novembre ha colpito duramente le Filippine centrali e orientali
con venti che hanno raggiunto la velocità di 235 miglia orarie,
devastando in particolare le isole di Samar e Leyte. Gli appelli
che abbiamo lanciato ai nostri contatti ci hanno permesso di dare
risposte concrete alla popolazione di quelle terre con contributi in
denaro che hanno permesso alla Camillian Task Force presente
in loco di provvedere all’acquisto e alla distribuzione dei kit di
sopravvivenza. Contestualmente è partito il progetto, con l’aiuto
della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi di Torino per
l’acquisto di 75 barche comprensive delle reti da pesca per i
pescatori dei villaggi di Osmena e Marabut.
In Kenya prosegue il sostegno ai bambini malati di AIDS della
casetta Kiboko del Dala Kiye – Karungu. La casetta Kiboko con i
suoi 10 bambini orfani e malati di AIDS, fa parte del progetto Dala
Kiye, una struttura che ospita in totale 60 bambini seguiti da 6
figure materne. I bambini, oltre a ricevere terapie farmacologiche,
vengono seguiti nella loro crescita umana, educativa e religiosa
rendendoli, una volta terminato il percorso, persone indipendenti.
I piccoli partecipano alle attività del Centro e frequentano la Scuola