- 9 -
Rigore coerenza e dignità.
Questi i tre pilastri su cui si fonda l’azione di Madian Orizzonti che si
racconta e si rendiconta per il 2013 in questo Bilancio Sociale.
Rigore per far fronte in modo efficiente agli impegni presi con i
bambini le donne e gli uomini di Port-au-Prince e Jérémie ad
Haiti
;
di Tbilisi, Khisabavra, la casa della Nonna al confine con l’Ossezia del
Sud, in
Georgia
; dell’altopiano di Ashotsk in Armenia; di Cordoba
in
Argentina
; dell’Isola di Flores in
Indonesia
; di Visalhapatnem in
India
; dell’Isola di Samar nelle
Filippine
; di Karungu in
Kenya
.
Coerenza sia con il carisma di san Camillo che ci invita a essere
misericordiosi, sia con le parole di Papa Francesco “noi dobbiamo
essere magnanimi, con il cuore grande, senza paura. Scommettere
sempre su grandi cose ma anche sulla magnanimità con le piccole
cose, con le cose quotidiane: il cuore largo, il cuore grande”.
Dignità nel farsi dono per gli altri in modo che nessuno si possa
sentire debitore per quello che riceve.
Questo secondo Bilancio sociale di Madian Orizzonti presta
un’attenzione particolare nello spiegare come le rotte della
solidarietà facciano di via San Camillo de Lellis 28 un nido per tanti
che a causa di guerre, fame malattie fuggono dai loro paesi di origine
e nello stesso tempo un ramo da cui far partire iniziative, progetti,
persone, container verso paesi poveri, quelli colpiti da catastrofi più
o meno naturali, verso persone, piccole e grandi, che gridano il loro
bisogno di una risposta alla domanda di cure, di cibo, di giustizia, di
una vita degna.
Abbiamo scelto come fil rouge di questa edizione i volatili dei paesi
in cui Madian orizzonti opera per dare il senso di queste rotte: di
andata e ritorno.
I numeri di questo bilancio ci dicono che è diminuita la raccolta per
effetto delle crisi che hanno investito i nostri mondi ma che non è
diminuito il nostro impegno, anzi: è aumentato.
Nuove richieste di aiuto sono arrivate e nuovi orizzonti si sono
aperti.
In India dove una piccola comunità di Suore di San Luigi offre
protezione, cibo e istruzione a ragazze orfane; in Indonesia dove il
“vulcanico” padre Galvani sta costruendo un centro di accoglienza
Lettera di
presentazione
di Alessandro Battaglino
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...96