Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2014 - page 53

- 51 -
Capitolo 2: Identità
Beati voi che sapete guardare, non solo il cielo, ma ancora di più questa terra e i
suoi abitanti.
Beati voi che siete la moltitudine immensa, come dice l’Apocalisse, che nessuno
poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo, lingua, che passate in questo mondo
vivendo il messaggio delle beatitudini e contribuendo nell’anonimato a costruire un
mondo secondo il cuore di Dio.
Beati voi se non siete troppo sicuri di voi stessi, che sapete mettervi in
discussione, che siete capaci di riprendere sempre e comunque il cammino della vita.
Beati voi se non vi lasciate narcotizzare da un mondo fondato sulla menzogna, ma
siete ancora capaci di indignazione, lottando per l’affermazione della giustizia,
del diritto e della verità.
Beati voi che siete capaci di accogliere lo straniero, l’orfano, la vedova (come
dice il Vangelo), l’uomo disprezzato, senza identità, senza una terra.
Beati voi se siete capaci di guardare negli occhi un infelice senza imbarazzo, senza
vergogna, ma con uno sguardo di simpatia e di amore.
Beati voi che sapete privilegiare e dare tempo agli affetti, alle persone,
all’amicizia, invece che soccombere al delirante imperativo del fare a tutti i
costi.
Beati voi che non vi accontentate del vecchio, delle cose certe e sicure, ma che
avete nel cuore l’ansia del nuovo, perché sapete cogliere la novità di Dio nella
gemma che sboccia, nel fiore che nasce, mettendovi sempre in cammino verso nuovi
orizzonti.
Beati voi quando siete capaci di dialogo, quando sapete riconoscere la vostra
fragilità e accogliere quella degli altri, quando non pensate e agite secondo la
logica della forza, dei muscoli e della competizione, ma secondo la prospettiva
inerme dell’amore.
Beati voi se non siete troppo prudenti, amanti dell’ordine, legati alle leggi false,
ma sapete intuire dove si annida l’ipocrisia dei benpensanti e riuscite a stanarla.
Beati voi se non avete paura dell’amore e se sapete costruirvi una famiglia al di là
delle regole e delle convenzioni sociali, perché dove c’è l’amore lì c’è Dio.
Beati voi se siete pronti a perdere per amore, a fare sempre un passo indietro, a
capire le ragioni dell’altro, a servire invece che essere serviti, a passare per
fessi sapendo che proprio fessi non siete, ad essere con il Padre nella bella e
unica parabola del figliol prodigo che abbraccia e fa festa con il figlio conoscendo
la falsità del suo cuore.
(Padre Antonio Menegon)
1...,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52 54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,...130
Powered by FlippingBook