- 47 -
Capitolo 2: Identità
•
Argentina
a
Cordoba
con una scuola materna ed elementare, un
doposcuola per adulti, un laboratorio di cucito e una scuola calcio
•
Haiti
dove è presente sin dal 1994 sia a
Port-au-Prince
– con il
presidio socio sanitario Foyer Saint Camille, con il Foyer Bethléem
per bambini disabili, con la scuola primaria e secondaria Saint
Camille, con i progetti per i villaggi per i senzatetto – sia a
Jérémie
con l’Ospedale per la cura delle lesioni cutanee Saint Camille.
A questi Paesi dal 2013 si sono aggiunti:
•
India
nello stato di Andhra Pradesh, dove una piccola comunità
di Suore di San Luigi offre protezione, cibo e istruzione a ragazze
orfane
•
Indonesia
a Maumere, nell’isola di Flores, dove si sta costruendo
un centro di accoglienza e di assistenza medica e ambulatoriale per
studenti
•
Kenya
a Karungu dove a fianco del Saint Camillus Mission
Hospital, il centro nutrizionale per orfani Dala Kiye, una scuola
primaria e secondaria per 500 bambini, si stanno realizzando delle
case Famiglia per bambini orfani malati di AIDS
•
Filippine
nei villaggi di Osmena, Marabut e Samar dove grazie
alla Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi si sono costruite
e restituite alla comunità locale le barche da pesca che il tifone
Yolanda ha portato via all’inizio di novembre 2013.
•
SierraLeone
conlaCamillianTaskForceper far fronteall’emergenza
Ebola.
Dragon fruit