Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015
- 138 -
sanitarie e 112 piccoli centri sanitari (ambulatori) impegnati in tale
programma di prevenzione e di cura della malattia.
Nella diocesi di Maumere, isola di Flores, il Vescovo ha affidato
a un padre camilliano – P. Alfons Oles – l’incarico di coordinare
il programma. Nella diocesi il programma ha come punti di
riferimento due ospedali cattolici, tre ambulatori e 4 piccoli centri
sanitari nei villaggi. Periodicamente vengono organizzati, con la
collaborazione di infermiere e medici, seminari nei vari villaggi dove
oltre a socializzare con la popolazione, essi forniscono informazioni
appropriate circa la prevenzione e cura della malattia.
L’informazione preventiva nei villaggi viene fatta periodicamente da
tre volontarie: una infermiera e due persone scelte all’interno della
comunità locale. Il loro compito è di visitare le famiglie nelle loro
abitazioni dando le informazioni più appropriate sulla prevenzione
della malattia. Il programma, iniziato con tanto impegno e buona
volontà nella diocesi di Maumere, sta raggiungendo positivi risultati,
contribuendo in modo significativo all’identificazione delle zone
più esposte alla malattia in quel territorio e a far acquisire alla
popolazione consapevolezza e responsabilità verso la propria salute
in difesa della vita.
Centro nutrizionale St. Camillus
Il centro sorge nel villaggio di Nita/Gere, nella foresta della zona
montagnosa che circonda la municipalità di Maumere. Il villaggio
dista una decina di kilometri dalla città ed è abitato da circa un
migliaio di famiglie di contadini.
Le abitazioni sono semplici e costruite in gran parte con canne di
bambù e altro materiale di scarso valore.
L’intervento è finalizzato a:
1. Provvedere mensilmente all’alimentazione appropriata (latte in
polvere, vitamine, uova, biscotti, riso ecc.) di più di 80 bambini
malnutriti e particolarmente bisognosi di attenzione da 1 a 6 anni.
2. Organizzare sessioni di formazione su importanti tematiche,
come: corretta alimentazione, educazione sanitaria, prevenzione e
educazione igienica; costruire un modesto centro nutrizionale per
radunare i bambini e le loro mamme durante gli incontri mensili.