Capitolo 4: Relazione sociale
        
        
          - 57 -
        
        
          
            Jérémie
          
        
        
          (capoluogo della regione della Grande Anse nel sud ovest
        
        
          del paese che conta 900 mila abitanti)
        
        
          
            è stata la sede del noviziato
          
        
        
          
            per i religiosi camilliani haitiani tra il 2006 e il 2008
          
        
        
          .
        
        
          Dal 2006 a Jérémie lavora padre Massimo Miraglio, originario di
        
        
          Borgo San Dalmazzo, mente e braccia del progetto per l’Ospedale
        
        
          per la Cura delle lesioni Cutanee (CLC) Saint Camille. Padre
        
        
          Massimo oltre a dirigere il cantiere è l’animatore del progetto della
        
        
          distribuzione di medicinali, il coordinatore del progetto delle cliniche
        
        
          mobili e il padre spirituale di molti malati dell’ Ospedale pubblico
        
        
          Saint Antoine.
        
        
          
            Centro per la Cura delle lesioni cutanee Saint Camille
          
        
        
          Il progetto è stato realizzato da un gruppo di Architetti “Amici
        
        
          di Valerio” che si sono uniti per non dimenticare un loro giovane
        
        
          collega, Valerio Ghivarello, morto nel 2007 in un tragico incidente e
        
        
          dal Professore Francesco Ossola del Politecnico di Torino
        
        
          Il CLC sta sorgendo in un lotto adiacente alla residenza della
        
        
          missione camilliana di Jérémie di circa 12830 m
        
        
          2
        
        
          .
        
        
          Il CLC sarà un centro specializzato per la cura delle lesioni cutanee
        
        
          gravi di diversa origine e ustioni, unico sul territorio Haitiano e si
        
        
          propone di lavorare in sinergia sia con le istituzioni sanitarie locali
        
        
          già esistenti sia con l’ospedale “Foyer St. Camille” di Port-au-Prince.
        
        
          Il centro vuole, altresì, diventare un centro formativo di eccellenza
        
        
          con corsi di specializzazione medica e infermieristica per tutto il
        
        
          personale medico e paramedico presente ad Haiti sulla cura delle
        
        
          lesioni cutanee di vario tipo.
        
        
          Il cantiere di Jérémie sconta notevoli difficoltà logistiche legate
        
        
          al trasporto di materiali, alla mancanza d’infrastrutture, di vie di
        
        
          comunicazione, di rete idrica ed elettrica.
        
        
          Lo studio del progetto ha preso in considerazione questi aspetti
        
        
          proponendosi di valorizzare le risorse, i mezzi, la manodopera e le
        
        
          tradizioni locali.
        
        
          Il centro sanitario comprenderà:
        
        
          • Pronto soccorso
        
        
          
            I progetti
          
        
        
          
            a Jérémie
          
        
        
          
            Jérémie
          
        
        
          HAITI