Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015 - page 96

Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015
- 94 -
Goga aveva 7 anni e insieme alla mamma lasciarono Kutaisi e si trasferirono
nella capitale Tbilisi.
Da allora mamma e figlio abitano in un modesto ma dignitoso appartamento
nella periferia Temka. Vivono grazie alla pensione di invalidità del ragazzo e
al sostegno della missione San Camillo.
Iamse ha dedicato la sua vita a Goga: gli ha insegnato tante cose e le
condizioni del ragazzo, seppur compromesse, sono migliorate molto grazie
alle cure di sua mamma. Oggi la loro vita si svolge in maniera semplice:
trascorrono il tempo insieme, anche qui nel nostro Centro Diurno, che Goga
frequenta da 5 anni, e dove Iamse si prodiga come volontaria per il bene di
tutti gli utenti, che considera tutti suoi figli.
La cosa che la rende più felice è vedere Goga a casa che muovendosi sulla
carrozzina, la aiuta a preparare il tavolo, a sbucciare le patate o a lavare i
piatti.
“Quando era piccolo, dopo l’incidente alla nascita” dice Iamse “teneva le
manine atrofizzate contro il petto. Adesso ha mani e braccia forti, con le
quali si rende utile in casa e che lo sostengono negli esercizi di riabilitazione
per le gambe”.
Goga è un ragazzo speciale, amato dai suoi compagni del Centro per i
grandi sorrisi che regala loro ogni giorno. Con la bella stagione, poi, è facile
vedere Iamse e Goga insieme ad altre persone nel parco sotto casa, seduti a
chiacchierare.
Questo è il presente di Iamse che, nonostante i colpi al cuore e le cicatrici
visibili sul corpo e quelle nascoste nell’animo, ha avuto la forza di attendere
che la tempesta si calmasse, e uscisse anche per lei qualche raggio di sole.
Padre Pawel Dyl
“A volte le lacrime sono gli occhiali per vedere Gesù”
(Papa Francesco)
1...,86,87,88,89,90,91,92,93,94,95 97,98,99,100,101,102,103,104,105,106,...164
Powered by FlippingBook