- 29 -
Capitolo 1: Identità
L’associazione
GAV
è una Onlus che opera da più di 20 anni, nel campo
dell’assistenza sociale, sanitaria e dell’istruzione sia con progetti di
cooperazione internazionale sia con iniziative a favore del territorio. Fondata
da
don Aldo Giraudo
e
Suor Silvia Pedrottti
conta oggi più di
300 soci
che operano attivamente a favore dei diversi progetti gestiti.
L’attenzione è principalmente rivolta ai
bambini
. La Onlus segue
principalmente tre interventi: in Brasile con un progetto di adozioni a
distanza (107 i bambini adottati ad oggi) che si basa sulla Missione delle
Suore Giuseppine di Pinerolo a Cicero Dantas nello stato di Bahia e con il
sostegno di una scuola materna (Scuolina Suor Lorenzina) presso la quale 70
bambini (… e spesso anche le loro famiglie) trovano attenzione, assistenza,
cure e la sicurezza di un pasto certo; in Burkina Faso con un progetto che
prevede la scolarizzazione di 300 bambine e la costruzione di 12 pozzi.
Dal 2010 sostiene il centro Nutrizionale dell’ospedale di Port-au-Prince e il
Foyer Bethléem e ha realizzato numerose iniziative per il finanziamento del
Centro ospedaliero per la cura delle lesioni cutanee di Jérémie. Ogni anno a
maggio per finanziare le loro attività organizzano la manifestazione “Amici
solidali in piazza” che raccoglie centinaia di famiglie della zona di Borgaretto
e dintorni. Gav dispone di un Laboratorio Ricami, attivo tutto l’anno e
totalmente gestito dalle sue volontarie, che eseguono, anche su ordinazione,
pregevoli lavori di cucito e ricami. Realizzano lavori diversi, dai bavaglini per
bambini alle tovaglie ricamate a mano, che vengono poi messi in vendita
durante le manifestazioni di raccolta fondi o nei mercatini.
Mariella Bruno
, già Presidente del GAV, racconta con le parole che seguono
l’impegno della sua Associazione per Madian Orizzonti Onlus
“Sono state le tante testimonianze di presenza attiva e sostegno da parte di
tutta la comunità di Borgaretto che ci hanno incoraggiato ad andare avanti
nelle nostre iniziative. Così a seguito del terribile terremoto di gennaio 2010,
abbiamo deciso di impegnarci in una nuova sfida per aiutare le popolazioni
di Haiti, in collaborazione con i Padri Camilliani presenti sul territorio dal
1995, in particolare a Port-au-Prince con ospedale e centro Nutrizionale.
Per aiutare quelle sfortunate popolazioni ci siamo inventati una
manifestazione di una settimana nella piazza più grande di Borgaretto,
con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi. La prima
manifestazione, che abbiamo intitolato “Amici solidali in piazza” si è svolta a
Associazione
GAV
Gruppo
Adozioni per
la Vita