Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2017-2018 - page 38

- 36 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2017-2018
Le storie.
La Storia.
Dopo due anni di servizio ai poveri, nel lontano 1982, Padre Adolfo
scriveva nelle cronache della casa:
Siamo una comunità di cinque. Un religioso prete di 73 anni che
conduce vita solitaria ed eremitica: mangia aglio al riso, beve acqua
fermentata dal fieno, dice messa, legge il suo breviario, poi scappa e
non lo si vede più.
C’è il Pietro che è di Padova; ha parenti a Torino ma arriva da
Milano. Ha lasciato il lavoro di domestico per offrire la sua vita
ai poveri. Ha venduto tutto quel poco che aveva, possiede ciò che
indossa, nient’altro. Ma è ricco dentro, è di una vitalità incredibile e
di un ottimismo fantastico: ha una passione, la diffusione capillare
attraverso fotocopie di tutto ciò che si scrive su Madian. È già stato
diffidato ma come un giacobino continua nella clandestinità. È il
promotore vocazionale e a tutti, vecchi e giovani, uomini e donne,
sposati o celibi dice con aria candida e occhi furbi: “dài, fa ‘l favore,
fatti camilliano”. Il Nino, volontario qui, lo sfugge quando viene,
perché ha paura che prima o poi dovrà compromettersi; così pure
Ivo e Sergio si imboscano in cucina per non deluderlo con risposte
evasive. Arriva dappertutto come un fulmine. Ha l’esclusiva della
recita del rosario in chiesa alle sei e un quarto (h. 18:15 n.d.r.).
Le vecchiette fanno a gara per metterglisi vicino e sostituirlo con
la voce quando lui, a metà mistero, va ad accendere le candele e
a togliere i moccoli dai candelieri. Narciso, il sacrista “titolare”,
il profugo istriano, è un po’ geloso e lo maltratta un tantino ma
Pietro, che è comprensivo, lo giustifica sempre fuorché quando si
accorge che il vino per la Messa cala nella bottiglia e allora lo sgrida
e l’altro si arrabbia. C’è Mario che in ottobre andrà in noviziato.
Anche lui, lasciato il lavoro, le comodità offerte dall’indipendenza
economica, è giunto al cuore del Vangelo: dare la vita per gli amici.
Non si risparmia mai; i casi peggiori sono i suoi; ha vomitato qualche
volta nel ripulire Cristo pieno di merda e di pus, ma ora si è fatto lo
stomaco e non vomita più. Sorride con il sorriso di un ragazzino,
anche quando i panni sporchi gli si accumulano tra i piedi, o con le
maniche rimboccata e i piedi nell’acqua lava e sciacqua le povere
membra dei suoi signori e padroni: forse San Camillo a 40 anni
era proprio così. Di Antonio e di Adolfo si è già detto assai. Fare
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...164
Powered by FlippingBook