Capitolo 3: Relazione sociale
- 121 -
contributo per l’iscrizione e per accedere agli esami.
Dal momento che il numero delle scuole pubbliche non è sufficiente
per accogliere tutti i ragazzi ed anche la qualità del servizio è
insufficiente, i genitori sono costretti a fare l’impossibile per dare
l’opportunità ai figli di frequentare una scuola privata, anche quando
non ne hanno le possibilità.
Per far fronte a queste carenze, molte organizzazioni si stanno
facendo carico del bisogno educativo dei bambini più poveri, creando
scuole che possano assicurare loro un’istruzione.
Il Koselee Children Center è il centro gestito dall’ Associazione
“
Himali Sanskritik Samrakshyan
”, il cui obiettivo primario è
quello di prendersi cura dei bambini orfani e di coloro che non hanno
l’opportunità di accedere ad un percorso scolastico continuativo. Ai
bambini residenti presso il Centro viene offerto vitto e alloggio, oltre
alla possibilità di ricevere istruzione e cure mediche di base.
Il sisma del 2015 ha reso inagibile la struttura che l’Associazione
aveva in affitto a Sindhuli, presso la quale venivano ospitati i
bambini. Da quel momento, il presidente dell’Associazione, Arjun
Prasad Paudel, si è adoperato per cercare una soluzione che
permettesse loro di acquisire una struttura propria dove accogliere
e realizzare le attività scolastiche.
Individuato un terreno nel distretto di
Sindhuli
, è stato acquistato
ed è iniziata la costruzione un nuovo edificio strutturato su 3
piani: il piano terra comprende la sala da pranzo, una stanza per la
ricreazione, la cucina e un bagno; al primo piano si trovano tre aule
per lo svolgimento delle lezioni e un bagno; mentre al secondo piano
si trovano tre stanze per la notte e un bagno.
Nel centro sono accolti 30 bambini, dai 3 ai 10 anni. L’organizzazione
della struttura permette di accogliere una classe della scuola
materna per i bambini dai 3 ai 5 anni e tre classi elementari che
si accorperanno tra loro in base ai numeri dei bambini per ogni
fascia, coprendo così il ciclo base. Ai bambini viene fornito anche il
materiale scolastico necessario.
Un gruppo di 15 bambini, in quanto orfani, risiede tutto l’anno
presso la struttura, mentre gli altri 15, che vivono con la famiglia,
alloggiano nella struttura durante il periodo dei monsoni.
Attività