Lo Spirito è la forza dell’amore per questo è una presenza che passa per le stesse arterie attraverso cui passa la speranza dell’uomo. Lasciamoci invadere dal vento dello Spirito.
Domenica 21 Maggio 2023
“Uomini di Galilea perché state a guardare il cielo?” La fede è dentro la storia e la Signoria di Gesù si rivolge agli oppressi, ai deboli, ai senza voce. Gesù è sempre con noi, soprattutto nel momento della sofferenza e dello smarrimento.
Domenica 14 Maggio 2023
Coltivare le speranze umane è la migliore testimonianza della nostra fede. La speranza è il nome laico della fede. Per questo chi crede si impegna a liberare l’uomo da tutte le sudditanze e le paure per riaprire nel cuore di ogni uomo una ragione di gioia.
Domenica 7 Maggio 2023
Siamo chiamati a essere pietre vive e non pietre docili e obbedienti; pietre scartate come lo è stato Gesù per sottrarci alle logiche dei costruttori di questo mondo che non sono le logiche di Dio. Questa fedeltà si paga sempre come l’ha pagata Gesù.
Domenica 30 Aprile 2023
Per cambiare noi stessi siamo chiamati non tanto a chiederci che cosa dobbiamo credere, ma piuttosto che cosa dobbiamo fare: è il passaggio dall’atto di fede al cambiamento di vita. Solo una coscienza responsabile e libera può diventare una forza dirompente che non si rassegna mai e cambia tutto.
Domenica 23 aprile 2023
Il nostro essere qui tutte le domeniche diventa un momento fondante della nostra fede perché nonostante tutto possiamo comunque e sempre continuare a sperare.
Domenica 16 Aprile 2023
Le tre letture della II Domenica di Pasqua, l’ottava di Pasqua, ci parlano del rapporto della comunità con il Signore, della comunità con se stessa e della comunità con il mondo.
Domenica 9 Aprile – Santa Pasqua 2023
Gesù il risorto vive con i disgraziati della Terra, muore con loro e risorgerà quando anche la loro vita non sarà una tragedia senza fine. Il nostro essere con loro sempre e comunque, diventa il segno concreto che noi siamo vivi.
Venerdì Santo – 7 Aprile 2023
Di fronte alle tragedie della vita, alla malvagità e alla cattiveria umana, ci domandiamo: come fa Dio a continuare a darci credito, fiducia? Perché ci ama in modo totale e gratuito, è geloso di ciascuno di noi, lo fa perché ha dato Suo Figlio, che è morto sulla croce solo per amore, la croce il segno totale dell’amore di Dio per l’umanità
Giovedì Santo – 6 Aprile 2023
Il Signore ci aiuti in questo faticoso cammino, diventi il pane per il nostro viaggio, un pane che ci ridia forza e coraggio per diventare sempre più testimoni del servizio, dell’amore misericordioso, sovrabbondante e gratuito di Dio per ogni essere umano