La nostra società è fondata sull’immagine e sull’apparenza, mai come in questo momento storico, fondamentale non è l’essere, ma l’apparire. Dio ci invita a leggere nel cuore dell’uomo, che è la fonte della vita, della verità e della libertà della coscienza.
Domenica 12 Marzo 2023
Quando un uomo ci presenta la sua sete di acqua, di futuro e la sua speranza di vita, la speranza diventa tremendamente severa. La speranza si conquista attraverso lo smantellamento di noi stessi e delle nostre false appartenenze e sicurezze. È molto faticoso per ciascuno di noi mettere in discussione se stesso, dubitare delle sue certezze e sicurezze. Siamo chiamati allo smantellamento di noi stessi, a uscire da noi stessi per ritrovare la forza della verità che ci renderà liberi.
Domenica 5 Marzo 2023
Dovremmo diventare benedizione per tutte le genti. Essere benedizione per tutte le genti vuol dire essere capaci di amare, difendere, proteggere, essere gelosi non solo della nostra vita, di quella dei “nostri”, ma soprattutto della vita dei più miserabili e disgraziati della terra.
Domenica 26 Febbraio 2023
Gesù non è venuto a dare il pane, il suo compito non è questo. Semmai è il nostro compito. Siamo noi che di fronte allo scandalo della fame nel mondo siamo sollecitati a dividere con gli altri il pane.
Mercoledì delle Ceneri – 22 Febbraio 2023
Ogni volta che diventiamo donatori di vita, ci avviciniamo a Dio: capaci di dare speranza, felicità, gioia, futuro soprattutto a quelle persone a cui tutto è negato.
Domenica 19 Febbraio 2023
Siamo chiamati a essere buoni, ma non stupidi. Essere buoni significa disinnescare l’aggressività che c’è negli altri e farlo non con altrettanta aggressività e violenza, ma con la nostra bontà disarmante. Disarmare la violenza con una bontà disarmante. È esattamente quello che fa Dio per noi esseri umani. Lui ama l’uomo non per i suoi meriti, ma solo per i suoi bisogni. Dobbiamo andare incontro all’uomo cercando di capire i bisogni autentici della sua vita, di immedesimarci nella sua esistenza, di capire il senso profondo della sua disperazione e della sua fatica di vivere.
Domenica 12 Febbraio 2023
Siamo chiamati a fare scelte di vita o di morte, di bene o di male, di crocefissione o di resurrezione. A noi la scelta!
Domenica 29 Gennaio 2023
. Come in una famiglia dove ci sono diversi figli, i genitori sono molto più attenti, vicini ai figli fragili, malati, che hanno dei problemi nella vita, che ai figli che stanno bene, così Dio si comporta con i fragili, con i deboli, con i poveri: ha una predilezione per coloro che rifiutiamo e non prediligiamo. I poveri saranno coloro che ci spalancheranno le porte del paradiso.
Domenica 22 Gennaio 2023
Per essere cristiani, occorre esserlo nella coscienza, nello spirito, ma soprattutto nelle scelte della vita