L’amore è un gesto fortuito, casuale, gratuito ma proprio le cose gratuite diventano le più necessarie. Per la nostra salvezza non è tanto necessario che l’uomo ami Dio ma che Dio ci ha già salvato.
Domenica 12 Gennaio 2025
Il Battesimo di Gesù è un Battesimo che rallegra il cuore, che infonde fiducia e speranza. Non siamo tanto noi che ci convertiamo attraverso severe opere di penitenza, ma è Dio che ci converte toccandoci con l’offerta del Suo amore.
Domenica 29 Dicembre 2024
Ciò che fa la differenza all’interno della famiglia e nella vita è solo l’amore. Questa è la forza che tiene unita ogni realtà umana. Senza l’amore nulla può sussistere. Teniamo stretta questa forza vitale che sola è capace di renderci felici e dare senso alla vita.
Domenica 22 dicembre 2024
Siamo ormai prossimi al Natale. Vi auguro un Natale cristiano che sappia ritrovare il senso e il valore autentico dell’uomo. Ci siamo persi, smarriti, non sappiamo più dare valore all’essere umano. Gesù è nato invano se non sappiamo riconoscerlo nel volto in lacrime dei bambini della guerra, nei corpi di troppi bambini annegati nel mar Mediterraneo, nei figli della povertà e della miseria.
Buon Natale cristiano, quindi!
Domenica 15 Dicembre 2024
Prima di tutto la giustizia e la legge, ma queste non bastano, il di più del Vangelo è il fuoco dello Spirito, la forza dell’amore gratuito. Oltre alla dimensione dell’ordine e della giustizia dobbiamo perseguire quella del miracolo che è libertà e amore gratuito.
Domenica 8 Dicembre 2024
Per non rassegnarci al male, quasi fosse una legge di natura, dobbiamo opporre una prospettiva che è l’utopia. Utopia come traduzione di un impulso morale che abbandona i termini della ragione per adottare quelli dell’immaginazione che ci spinge a una tensione verso il futuro. Immacolata Concezione significa che Maria ha anticipato la condizione ultima verso cui andiamo.
Domenica 1 Dicembre 2024
Celebrare l’Avvento, significa saper attendere, e l’attendere è un’arte che, il nostro tempo impaziente, ha dimenticato… Chi non conosce l’aspra beatitudine dell’attesa, che è mancanza di ciò che si spera, non sperimenterà mai, nella sua interezza, la benedizione dell’adempimento. (D. Bonhoeffer)