Il teologo luterano Bonhoeffer, ucciso in un campo di concentramento, diceva: che senso ha cantare l’Alleluia nella Domenica di Pasqua quando i nostri fratelli ebrei vengono gasati e bruciati nei forni crematori? Non pensavamo di ritornare alla verità di questa affermazione di Bonhoeffer: anche oggi cantiamo l’Alleluia mentre la gente, proprio anche ieri e oggi, viene massacrata, uccisa, i bambini vengono torturati e stuprati, le donne vengono violentate.
Venerdì 15 Aprile 2022
Se continuiamo a guardare solo ai nostri interessi, al nostro egoismo e ai nostri tornaconti, se ci facciamo beffe della vita grama, bastarda, maledetta della maggioranza degli esseri umani, la verità e la pace non avranno posto su questa terra.
Giovedì 14 Aprile 2022
Abbiamo bisogno del pane dell’amore di Dio per diventare segni concreti e tangibili di amore per tutti coloro che soffrono nel corpo e nello spirito, per tutte quelle persone che si sentono sole, abbandonate, disperate, angosciate.
Domenica 10 Aprile 2022 – Le Palme
Gesù, oggi, entra a Gerusalemme: tutta la Sua vita è stata un cammino verso Gerusalemme, la città dove si sarebbe compiuto il Suo destino, di passione, di morte, ma anche di risurrezione. Gesù entra in Gerusalemme cavalcando un puledro, simbolo di pace e non un cavallo, simbolo di guerra di potere e di potenza. Oggi, avremmo bisogno che i nostri governanti cavalcassero puledri invece che cavalli di guerra; abbiamo bisogno di pace, di persone come Gesù capaci di viverla e non di proclamarla soltanto; abbiamo bisogno di questo Re di pace che porti speranza, salvezza e vita al nostro mondo.
Domenica 3 Aprile 2022
Anche noi, come il popolo di Israele siamo chiamati a camminare verso la libertà, la grazia, il futuro di Dio.
Domenica 20 Marzo 2022
La nostra vita è un cammino nel deserto, fatta di scorpioni, di serpenti velenosi, mancanza d’acqua, di cibo, fatta di paura, di controsenso, di violenza, di guerra. Dobbiamo confrontarci con questa tremenda realtà, perché la fede non sia una realtà fanatica e teorica che non ha nulla a che fare con la nostra concreta esistenza.
Domenica 13 marzo 2022
Tutto passa, tutto è relativo! Non dobbiamo fondare la fede su cose esterne, che fanno parte della nostra cultura e delle nostre tradizioni. È necessaria una nuova comprensione della gloria e della santità di Dio, dobbiamo essere dei viandanti che cercano Dio, che non sono troppo sicuri del Dio in cui hanno sempre creduto e che è stato sempre predicato.
Mercoledì delle Ceneri – 2022
Dal Vangelo di Matteo i tre pilastri della spiritualità: l’elemosina, la preghiera e il digiuno