Oggi ci siamo appiattiti in quelli che sono i nostri mezzi e facciamo affidamento solo su quest’ultimi, perché non abbiamo più fantasia creativa che ci aiuta a superare problemi che sembrano insuperabili. La logica dei mezzi, purtroppo, oggi, ha sopraffatto quella dell’amore ed è per questo che non siamo più capaci di speranza e facciamo fatica a vincere lo scoraggiamento. Come credenti il mezzo povero che c’è dato per vivere la fede, credere in Gesù Cristo, è la Parola di Gesù. Non abbiamo altro che questa Parola che ascoltiamo e il pane Eucaristico che mangiamo tutte le domeniche.
Domenica 1 Agosto 2021
Oggi vogliamo tutto qui, subito, consumare tutto oggi! Siamo arrivati al punto che non speriamo più nulla, neanche per i nostri figli e per i nostri nipoti. Non per quelli che verranno dopo di noi, dei quali non ce ne può importare di meno, ma neppure per quelli del nostro sangue. Perché abbiamo questa bramosia del consumo, del tutto e subito, di questo oggi che distrugge ogni speranza, prospettiva, valore, anelito? Perché non siamo neppure più capaci di difendere il nostro povero pianeta per lasciarlo alle persone, carne della nostra carne, sangue del nostro sangue? Dobbiamo riflettere seriamente sul punto in cui siamo arrivati di disperazione, come annientamento della speranza. Lo dobbiamo a noi stessi, alle persone che amiamo, a quelli uomini e quelle donne che verranno dopo di noi. Vivere la fede diventa un grande cammino di liberazione da una schiavitù che ci sta uccidendo, per poter essere sempre oltre, per immettere nella nostra coscienza una sana inquietudine che ci aiuti a rimettere in questione le nostre sicurezze per affidarci al futuro di Dio, vero pane della nostra vita.
Domenica 25 Luglio 2021
Dobbiamo formarci una coscienza morale che ci aiuti a non essere indifferenti difronte a questa tremenda realtà del mondo e che ci aiuti a trovare i mezzi per poter debellare la fame nel mondo.
Domenica 11 Luglio 2021
Noi, come battezzati, dobbiamo assumerci la responsabilità di questo modo di vivere la fede: essere uomini e donne capaci di portare il disegno di Dio nel mondo. Questa non è un’arroganza che uno si assume, ma è un dovere che nasce dall’amore, dalla libertà, dal nostro battesimo.
Domenica 4 Luglio 2021
Gesù è stato considerato un sovversivo e anche noi dobbiamo esserlo, non nell’accezione negativa del termine, ma nel significato positivo di cambiare alla radice la nostra vita, la realtà del mondo per riportare la forza travolgente del Vangelo, per essere profeti di verità, per fare la verità in noi stessi senza nessuna paura, ma anzi con grande coraggio proporla a tutti
Domenica 27 Giugno 2021
L’unica strada della conoscenza per capire qualcosa di Dio, delle contraddizioni umane resta solo l’amore, perché l’amore contiene in sé quelle forze vitali capaci di vincere ogni sofferenza, ma soprattutto capaci di vincere il nostro più grande scacco che è la morte
Domenica 20 Giugno 2021
. È l’amore che ci aiuta a capire anche le realtà che ci sembrano incomprensibili, impossibili, contradditorie. Se leggiamo la storia, la vita, le esperienze con gli occhi dell’amore, scopriamo un altro mondo, altre relazioni, un altro modo di credere e di pensare Dio.
Domenica 13 giugno 2021
Dio ascolta non la fede superba, arrogante di coloro che si sentono in credito nei confronti di Dio tanto sono bravi, buoni, credenti tutti d’un pezzo, ma quella di chi non osa neppure alzare gli occhi al cielo perché consapevole della sua miseria e del suo peccato.
Domenica 6 Giugno 2021
Finché siamo divisi, non accettiamo l’uomo per quello che è, in quanto uomo, senza alcuna differenza, non potremmo mai essere in comunione con Dio, perché la comunione e l’alleanza con Dio presuppone la comunione e l’alleanza con l’uomo.
Domenica 30 Maggio 2021
La Trinità è essenzialmente relazione, dà un senso autentico della nostra vita solo se ci aiuta a metterci in relazione positiva con gli altri.