Essere dalla parte giusta con la pace nel cuore è faticoso, ma solo la strada della pace può far fiorire la terra seminando speranze nuove.
Buona Pasqua!
Domenica 24 Marzo 2024 – Domenica delle Palme
Il racconto della Passione ci presenta Gesù in tutta la Sua umanità. Il momento della disperazione e della morte è il momento delle domande: chi è l’uomo? Che cosa c’è nell’uomo? La risposta la troviamo nella vita vissuta che ci aiuta a capire qualcosa di noi stessi.
Buona Settimana Santa
Domenica 17 Marzo 2024
L’ora di Gesù è l’ora della croce non del successo e della gloria. Gesù entra nel negativo della vita con la forza dell’amore e noi possiamo sconfiggere la sofferenza, la morte, il non senso della vita affrontandolo solo con l’amore.
Domenica 10 Marzo 2024
Alle volte è difficile pensare che Dio ama il mondo e ciascuno di noi perché i fatti sembrano smentirlo. Non possiamo fermarci all’evidenza ma guardare alla croce di Cristo paradosso dell’amore di Dio.
Domenica 3 Marzo 2024
Conoscono Dio coloro che vivono nel buio del venerdì santo, chi vive nell’agonia, quelli che consideriamo pezzenti, peccatori, esclusi e non gli specialisti di Dio. Solo la misericordia di Dio ci salverà!
Domenica 25 Febbraio 2024
Troppe morti: sul lavoro, in mare (un anno dalla tragedia di Cutro), delle guerre e delle violenze, femminicidi…Ritroviamo la strada della vita, riprendiamo ad amare, rendiamo viva la speranza per passare da un mondo di tenebre a uno di luce, per impedire che l’aurora si estingua.
Domenica 18 Febbraio 2024
Il cammino della Quaresima ci invita alla conversione: superiamo i nostri egoismi e la nostra indifferenza, apriamoci alle attese e all’ universalità della fede, aiutiamo la speranza a crescere, progettiamo una nuova umanità segnata dalla volontà di pace.
Domenica 11 Febbraio 2024
In occasione della celebrazione della giornata mondiale del malato, un ricordo e una preghiera per tutti coloro che soffrono e sperimentano la fragilità umana, insieme alla partecipazione al loro dolore.
Domenica 4 Febbraio 2024
Gesù lo troviamo sempre in mezzo ai malati per dare speranza a chi non ha speranza e lo fa con la forza dell’amore. Alle volte ci sentiamo impotenti perché in ogni malattia c’è il segno della fragilità umana; per questo dobbiamo farci deboli con i deboli accompagnando chi è nella sofferenza con la nostra presenza.
Domenica 28 Gennaio 2024
Il giorno della memoria ci aiuti a non sottovalutare quello che è accaduto ed essere sentinelle attente perché la barbarie non si ripeta. Chi porta sulle spalle la cosiddetta stabilità e l’ordine sono i disgraziati della terra di ieri e di oggi.