In tempi così complessi come i nostri siamo chiamati ad alzarci dalla disperazione e dalla tristezza e imboccare le vie della speranza per aprirci a nuovi eventi senza ripiegarci nelle nostre delusioni.
Domenica 14 Gennaio 2024
La fede si trasmette vivendola perché è ricerca esistenziale, creatività, vitalità. “Che cosa cercate”? Che cosa cerchiamo dalla vita? La risposta ci dirà in che Dio crediamo e il senso autentico del nostro vivere.
Epifania del Signore – 6 Gennaio 2024
L’Epifania ci invita a liberare la mente e il cuore dalle nostre chiusure e aprirci all’arrivo dei lontani “delle genti” perché il vento di Dio passa per abbattere ogni steccato, soprattutto quelli della mente, del cuore, dello spirito e aprirci alle ampiezze della promessa che è per tutti i popoli.
Domenica 31 Dicembre 2023
Noi viviamo in un mondo in cui sembra esserci più maledizione che benedizione. Tutto ciò che è nel senso della vita è benedizione tutto ciò che è nel senso della morte è maledizione. Ci auguriamo che il nuovo anno porti per tutti benedizione e vita sconfiggendo così la morte.
Domenica 24 Dicembre 2023
Stiamo vivendo un Natale con troppi bambini uccisi, chi uccide un bambino uccide l’umanità. Gesù è stato ucciso in quei bambini. Chi non riconosce nel bambino più povero la dignità umana non può credere in Dio, sbaglia strada.
Buon Natale di vita e non di morte, di pace e non di guerra.
Domenica 17 Dicembre 2023
Nel tempo turbolento che stiamo vivendo siamo chiamati a essere una voce che grida nel deserto. Essere un’esistenza che è solo una voce che si spegne subito, ma che entra nelle coscienze per non estinguere lo Spirito e sorreggere la speranza.
Domenica 10 Dicembre 2023
“Giustizia e pace si baceranno”. Resta difficile per l’uomo coniugare la giustizia e la pace. Siamo chiamati a porre fiducia nell’uomo, una fiducia che non è ingenua, che può essere ferita e colpita però è l’unica verità per cui merita vivere. “La giustizia armata è la forza dei deboli” (Gandhi)