Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2014 - page 101

Capitolo 4: Relazione sociale
- 99 -
La dote da un punto di vista legislativo è un problema pressoché
risolto da una legge del 1961 che la mette al bando e da una del 1983
che prevede l’arresto immediato, senza la necessità del mandato del
giudice, in caso di denuncia per maltrattamenti al fine di estorcere
denaro dalla famiglia della sposa. Da un punto di vista pratico è,
però, un’usanza tuttora in auge, in particolare nelle zone più rurali:
si ritiene che nel Paese le morti a causa del pagamento della dote
siano state circa 8000 nello scorso anno, il che chiarisce il valore
spropositato che viene ancora assegnato a questa pratica.
Secondo recenti dati dell’NCRB (National Crime Record Bureau),
ogni giorno in India vengono violentate 93 donne, per un totale di
circa 33.707 abusi nel 2013. Questa piaga è il risultato di molteplici
fattori, il frutto di tradizioni e abitudini secolari, uniti a estrema
povertà, ignoranza e silenzio delle autorità giudiziarie e politiche.
La visione politico-religiosa dell’India moderna sulla questione
femminile si basa principalmente sulle idee della destra nazionalista
indù, che prima giustifica i soprusi nel nome della tradizione e poi li
condanna colpevolizzando l’occidentalizzazione che avanza.
In questo contesto Madian Orizzonti si è impegnata a sostenere il
sostentamento e la frequenza della scuola a 15 ragazze lanciando
anche una campagna per un programma di adozioni a distanza che
possa permettere alla struttura di sostenersi e proseguire nelle sue
attività.
ANNO
INDIA
Tasso di mortalità infantile (nel 1° anno di vita) (%)
2012
46,07
Speranza di vita alla nascita (anni)
2012
67,14
Tasso di alfabetizzazione (%)
2012
66
Tasso di natalità (x1000)
2012
20,6
Bambini sottopeso (entro il 5° anno di vita) (%)
2006
43,5
Accesso all’acqua potabile (%)
2012
n.d.
Posti letto ospedalieri per ogni 1000 abitanti
2012
0,9
1...,91,92,93,94,95,96,97,98,99,100 102,103,104,105,106,107,108,109,110,111,...130
Powered by FlippingBook