Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2014
- 106 -
La storia.
Una goccia
di latte…
per Grace e
Griselle
Grace e Griselle sono due neonate che combattono in silenzio per la vita.
Sono gemelle di appena tre mesi nate in una famiglia la cui situazione è
stata ed è ancora ora molto triste.
La loro nascita è avvenuta il giorno dopo di quella di Gesù, il 26 dicembre
2014. La loro mamma le ha dovute lasciate improvvisamente 2 giorni
dopo la loro nascita per un improvviso attacco di asma. Prima di morire, ha
compiuto un gesto commovente: ha avuto la forza di porre alcune gocce
del suo latte nel palmo della sua mano, per dire che non avrebbe mai
abbandonato le sue due piccole creature. Aveva solo 22 anni.
Da quel momento
Grace
e
Griselle
sono state affidate ad una nuova
mamma: la nonna. Con lei affrontano la triste crescita della vita.
La nonna vive sola in una misera abitazione in un villaggio sperduto della savana
dell’isola di Flores con difficoltà di ogni genere: spesso cerca di nascondere con
le lacrime il suo dolore specialmente quando sente Grace e Griselle piangere
forse per il desiderio di avere quel latte che la loro mamma non ha potuto dar
loro. Le difficoltà economiche della nonna sono grandi e non riesce a provvedere
al nutrimento di Grace e Griselle. Talvolta sono le mamme generose di famiglie
vicine a portarle qualche spicciolo per garantire il latte necessario per un pasto.
Un giorno, Grace e Griselle hanno dovuto essere
ricoverate in ospedale
per improvvisi gravi disturbi intestinali. Il medico ha subito rilevato che ciò
era dovuto a carenze alimentari. Hanno dovuto così essere ricoverate in
ospedale per alcuni giorni e con i farmaci e un’adeguata alimentazione le
piccole hanno superato la crisi. Ogni cosa sembrava risolta… ma non per la
nonna: rimaneva da affrontare il debito dell’ospedale per riportare a casa i
suoi due piccoli angeli. Così ha iniziato ad elemosinare presso parenti e vicini.
Ha racimolato solo una parte della somma necessaria e per completarla ha
dovuto vendere l’unico maialino che possedeva: il suo amore e l’affetto per
Grace e Griselle era divenuto più importante di qualsiasi altra cosa al mondo.
Spesso, Grace e Griselle piangono forte: forse sentono la mancanza della
loro mamma, ma forse vorrebbero far conoscere la loro situazione ad altri,
per dire che il loro dolore e le loro necessità sono ancora molte.
Chissà che qualche cuore provvidente possa andare loro incontro e aiutare
la loro nonna a garantire alle piccole la speranza di una vita futura dignitosa.
Qualche goccia di latte in più, potrà divenire speranza di vita per Grace e
Griselle.
Padre Luigi Galvani