Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2016
- 132 -
sta rendendo sempre più difficoltoso un proficuo utilizzo dei fondi
reperiti.
A ulteriore prova della concretezza dell’impegno preso, nel mese
di dicembre 2015 il Governo ha deliberato e provveduto – per la
prima volta in assoluto - alla ristrutturazione esterna della Casita
del Sol e a un ammodernamento delle attrezzature per l’asilo nido
e della scuola materna (culle, tavoli, sedie e materiale didattico). Il
contributo di Madian Orizzonti Onlus resta quello di farsi carico delle
spese ordinarie e straordinarie relative alle strutture sino ad oggi
edificate, delle spese amministrative dell’associazione, dell’acquisto
di nuovi macchinari e della revisione di quelli già in uso, nonché di
tutte quelle attività non incluse nel programma Casa Cuna, come ad
esempio l’appoggio scolastico per studenti del secondario.
Il riconoscimento del Governo argentino è motivo di orgoglio per
tutti coloro che hanno visto nascere La Casita del Sol e creduto nel
potenziale di Nilda e di tutte le sue instancabili collaboratrici, ad
ennesima riprova che volontà e determinazione portano sempre e
comunque i loro frutti. Un connubio quello tra la Madian Orizzonti
e le istituzioni argentine che si rinnova rafforzandosi in una
nuova e più profonda collaborazione: da una parte l’impegno a
creare infrastrutture in situazioni di estremo disagio, dall’altro il
contributo istituzionale allo svolgimento di attività assistenziali e
formative.
A novembre 2016 la storia della Casita del Sol, trascritta in
romanzo, è stata pubblicata col titolo
“Il sole a ovest di Cordoba”
dalla casa editrice siciliana Villaggio
Maori Edizioni. Il proventi verranno interamente devoluti a favore
dei progetti argentini.
Living treasure
(Ancyluris formosissima)