Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 125

Capitolo 4: Relazione sociale
- 123 -
A distanza di sei mesi dal memorabile incontro la nostra
più grande gioia, come “ospiti” di un così prestigioso
visitatore, è quella di aver pienamente tradotto in realtà
l’obiettivo che ci eravamo proposti, di concerto con gli
organizzatori della Santa Sede: offrire al Papa e a tutti i
convenuti un tempo di festa, di riposo e di gioia, nello
spirito del Signore Gesù!
Papa Francesco ha reagito all’accoglienza che gli
abbiamo riservato nella maniera a cui tutti ormai siamo
abituati: anche in questo caso, arrivato alla Missione,
si è immediatamente diretto al settore vicino al palco,
dove i ragazzi disabili, i malati, i bambini e gli anziani
attendevano uno sguardo e una carezza…
Non è mancata a nessuno la parola del Papa.
Francesco ha rivolto a tutti un messaggio semplice e
pieno di verità cristiane:
Cari fratelli e sorelle, operatori di carità qui in
Georgia, mediante la vostra sollecitudine esprimete in
maniera eloquente l’amore al prossimo, distintivo dei
discepoli di Cristo. La vostra attività è un cammino di
collaborazione fraterna tra i cristiani di questo Paese e
tra fedeli di diversi riti.
Vi incoraggio a proseguire su questa strada esigente
e feconda: le persone povere e deboli sono la “
carne
di Cristo
” che interpella i cristiani di ogni confessione,
spronandoli ad agire senza interessi personali, ma
unicamente seguendo la spinta dello Spirito Santo.
Un saluto speciale rivolgo agli anziani, agli ammalati, ai sofferenti e agli
assistiti dalle diverse realtà caritative. Voi siete i prediletti da Gesù!
La parole di coraggio del Papa ci hanno spinto a fare di più: abbiamo
presentato alla C.E.I. – Comitato per gli interventi caritativi a favore
dei Paesi del Terzo Mondo, il progetto per la realizzazione di un Centro
residenziale per malati e poveri, che sorgerà al quarto piano dell’attuale
Centro Diurno e Riabilitativo “Lasha” e in futuro ci permetterà di offrire ai
nostri ragazzi un luogo protetto in cui vivere.
Amici benefattori italiani, che siete collegati con noi attraverso Madian
1...,115,116,117,118,119,120,121,122,123,124 126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,...174
Powered by FlippingBook