Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 124

Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2016
- 122 -
La carne
di Cristo
Lo scorso mese di Ottobre,
Papa Francesco
è arrivato in Georgia
per portare un messaggio di pace. La Georgia è terra di confessione
prevalentemente ortodossa e i rapporti con i cattolici sono piuttosto freddi.
Il I ottobre 2016 Papa Francesco ha visitato la
Missione San Camillo di
Tbilisi
.
Papa Francesco - non solo a proposito della visita in Georgia - si è
assunto un compito amaro: quello di riparare (per quanto concerne il Suo
magistero), di richiamare tutti i cristiani alla sostanza degli insegnamenti di
Gesù Cristo: bisogna rinascere dall’alto; chi vuole essere grande agli occhi
del Padre si rivesta di luce e umiltà, e cominci a servire.
La visita apostolica si è composta perciò di momenti istituzionali, volti a
creare rapporti di amicizia, non solo con i responsabili politici, ma anche con
i capi della Chiesa ortodossa.
É stata scelta però la nostra Missione di Tbilisi come luogo di incontro con
le organizzazioni caritative religiose e laiche che operano sul territorio
georgiano.
La nostra Missione, voluta nel 1998 da San Giovanni Paolo II, è stata
aperta nella periferia Temka della capitale Tbilisi e portata avanti non senza
difficoltà da Padre Antonio Menegon, Padre Joaquim Paulo Cipriano,
Padre Adolfo Porro, Padre Giangirolamo Martini, Padre Pawel Szczepanek,
Padre Pawel Dyl, Padre Zygmunt Niedzwiedz, Padre Akaki Chelidze e tanti
altri religiosi, collaboratori e volontari che negli anni sono passati di qui,
accettando di fare un tratto di strada insieme.
Papa Francesco è venuto qui per dirci con un meraviglioso sorriso: “Quello
che fate è importante! Continuate con entusiasmo!”
Il
Padre Leocir Pessini
, Superiore Generale dell’Ordine dei Religiosi
Camilliani, si è così espresso a proposito dell’evento:
Sabato 1 ottobre 2016, festa liturgica di Santa Teresa di Gesù Bambino,
patrona delle missioni, certamente rimarrà negli annali della storia, non solo
per la nostra delegazione georgiana, ma anche per la Provincia polacca e
più in generale per tutto il nostro Ordine Camilliano. La presenza di Papa
Francesco in mezzo a noi, è stata espressione di un grande apprezzamento
verso l’opera dei missionari camilliani che vivono nelle periferie geografiche
del pianeta
.
(Messaggio del 16 Ottobre 2016 alla Provincia Polacca
Delegazione in Georgia).
1...,114,115,116,117,118,119,120,121,122,123 125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,...174
Powered by FlippingBook