Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 117

Capitolo 4: Relazione sociale
- 115 -
Madian Orizzonti nel 2015, Anno Giubilare, ha fatto partire il
progetto che prevede il sostegno con la spesa mensile a
numerose
famiglie torinesi
che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.
Il progetto è partito in collaborazione con
Terza Settimana
un’associazione senza scopo di lucro che, ispirandosi ai principi della
solidarietà sociale, “si prefigge di aiutare le famiglie che si trovano
in situazioni di indigenza primaria (cibo, igiene, vestiario, materiale
scolastico per bambini) favorendo la costruzione di una rete di attori
privati e pubblici che interagiscano per soddisfare le esigenze delle
famiglie indigenti presenti sul nostro territorio affinché possano
trovare un sostegno immediato per il cibo ed ogni altro genere
primario necessario a sostenere una dignitosa vita quotidiana”.
Dal 2015 sono state segnalate 130 famiglie offrendo loro nel 2016
la possibilità di effettuare 959 spese per un totale di € 23.016,00.
Torino
2
Area di intervento
TORINO - AMATRICE
”Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta.
Alla sua gestione. All’umanità che ne scaturisce. A costruire un’identità capace
di avvertire una comunanza di destino, dove si può fallire e ricominciare senza che
il valore e la dignità ne siano intaccati. A non divenire uno sgomitatore sociale,
a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo.
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi
e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente,
figuriamoci il futuro, a tutti i nevrotici del successo, dell’apparire,
del diventare…. A questa antropologia del vincente preferisco di gran lunga chi
perde. È un esercizio che mi riesce bene. E mi riconcilia con il mio sacro poco.
Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali
e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine
di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù…”.
(Pier Paolo Pasolini)
1...,107,108,109,110,111,112,113,114,115,116 118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,...174
Powered by FlippingBook