Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2017-2018 - page 16

- 14 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2017-2018
“Non vinci con
la violenza.
Vinci quando
mantieni la tua
dignità. E dalla
dignità non si può
prescindere”.
(Dal film Green Book)
l’odontostomatologia, la fisioterapia, il laboratorio di analisi e la
farmacia. L’ospedale offre 100 posti letto per le degenze di malati
di medicina generale e d’urgenza, pediatria e chirurgia generale. Il
centro colera, nato per contrastare le epidemie ricorrenti, offre 50
posti letto. Il centro nutrizionale si occupa di 100 bambini. Tutte
queste strutture hanno un’unica missione: “curare i pazienti come
figli di Dio nel rispetto della dignità della persona umana”.
A Tbilisi, in Georgia, gestiamo il poliambulatorio Redemptor Hominis
dove ogni giorno circa 400 persone ricevono cure e assistenza
medica.
Nel villaggio montano di Askotsk in Armenia, dopo il terremoto
del 1998, è stato costruito l’ospedale Redmptoris Mater con una
disponibilità di 110 posti letto in cui offriamo assistenza agli
abitanti di 25 villaggi; inoltre, in 21 ambulatori sparsi sul territorio,
garantiamo la medicina di base a più di 25.000 persone.
Il nuovo centro per disabili “Lasha” garantisce spazi e servizi senza
barriere architettoniche a 50 disabili che ogni giorno si recano per
le terapie e 40 assistiti possono essere ospitati nelle camere per la
lunga degenza.
Ed infine l’invio di
CONTAINER
ad Haiti, in Georgia e in Burkina
Faso, circa uno al mese, ci permettono di inviare alle nostre missioni
farmaci, alimentari e attrezzature mediche o per la manutenzione.
La vita della nostra associazione si concentra su alcuni eventi
culturali e di raccolta fondi per portare avanti tutte le attività.
Nel corso del 2018 sono stati progettati e realizzati concerti, gare
sportive e cene solidali. A partire dalla primavera con la gara di sci
‘MiSCIon Possible’ al Sestriere, la gara di Golf e il torneo di Burraco
al Circolo La Margherita, l’asta di quadri al Circolo dei Lettori, il
concerto di Musica Sacra e due serate del Sunshine Gospel Choir
nella Chiesa di San Giuseppe e il reading sulle musiche di Fabrizio
di Andrè presso l’aula magna Dogliotti dell’Ospedale Molinette e poi
gli spettacoli ‘Ma sono mille papaveri rossi’ all’auditorium Vivaldi,
‘Up & down’ con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia MAYOR
VON FRINZIUS al Teatro Alfieri e ‘Il sogno di Benino’ nella Chiesa
San Giuseppe, e poi la ‘Cena delle Comunità’ al Palazzo della Luce,
la Cena/cabaret ‘Da radio Flash al cortile’ nel cortile della Comunità
di Via San Camillo de Lellis e come ogni autunno, l’Asado argentino,
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...164
Powered by FlippingBook