Siamo invitati a prendere gli ultimi posti come valore di contestazione di chi ambisce sempre ai primi posti. Non dobbiamo soggiacere alla legge della competizione: chi prevale ha ragione, ma seguire un progetto di vita modellato sul rispetto della natura che ci garantisce l’equilibrio, la gioia del bello, del rapporto gratuito con le cose e le persone.
Domenica 24 Agosto 2025
La salvezza è per tutti i popoli e implica un impegno severo della coscienza. Dio salva tutti perché ama tutti. Vivere onestamente, in modo retto, nasce da un’esigenza di amore e non dalla paura del castigo.
15 Agosto 2025 – Assunzione della Beata Vergine Maria
Buona Festa dell’Assunta! La nostra dignità di uomini ci dovrebbe spingere a scegliere sempre il bene e non il male, la vita è non la morte, la pace e non la guerra. Se ci rassegniamo al male, alla tremenda logica della volontà di potenza abbiamo già rinunciato al “principio speranza” e alla nostra stessa dignità. Siamo solo noi gli artefici della nostra vita e tutto quindi dipende da noi.
Domenica 10 Agosto 2025
La fede senza speranza è morta, ma la speranza senza la fede è cieca. Le speranze umane di liberazione da ogni schiavitù, da ogni sottomissione, da ogni violenza sono il luogo storico, vitale delle promesse di Dio per l’umanità. Oggi più che mai sentiamo il bisogno di nuove speranze che sconfiggano il male imperante della potenza omicida della guerra perché possa trionfare la pace.
Domenica 3 Agosto 2025
La fede ci aiuta a vincere il nichilismo, la vanità del tutto: “Vanità delle vanità tutto è vanità” e dare un senso al nostro vivere nella prospettiva del nostro futuro, che non si esaurisce qui e adesso nella nostra breve esperienza terrena.
Domenica 27 Luglio 2025
La preghiera ci aiuta a superare l’orizzonte storico e a tendere verso l’assoluto che dà senso al vivere. Pregare è pensare a Dio amandolo.
Domenica 20 Luglio 2025
Il tema dell’ospitalità ci porta a pensare Dio come il diverso e totalmente altro. Accogliendo chi non ci assomiglia accogliamo Dio perché se il povero, lo straniero, il nemico è fuori, Dio è fuori. Perché il diverso da noi è un sacramento della totale diversità di Dio. Dobbiamo lasciarci inquietare da chi è altro da noi per imparare a trascenderci.
Domenica 13 Luglio 2025
La fede in Cristo ci dice che non è l’uomo che sale verso Dio attraverso la ragione, ma è Dio che scende verso l’uomo. Il luogo della conoscenza di Dio è l’uomo ferito, il nemico. Conosce Dio e l’uomo solo chi sa amare.
Domenica 6 Luglio 2025
Gesù è il Principe della pace. Per la Sua intransigente lotta contro il potere omicida fu messo in croce. Gesù non è morto contro qualcuno, ma per tutti, per l’uomo, per i giusti e per gli empi. Preghiamo Gesù per una pace giusta e duratura.