Oggi non spendiamo il nostro denaro per il pane, ma per le armi, la guerra, la violenza, sperperiamo il nostro guadagno proprio per ciò che non sazia, dà morte agli uomini invece che dargli vita. Siamo chiamati a porci delle domande sul nostro essere credenti, ancor di più, sul nostro essere cristiani, ma credo basterebbe porci la domanda sul nostro essere semplicemente umani. Siamo chiamati a celebrare l’Eucarestia in modo penitenziale perché, comunque, siamo sempre in una condizione di peccato: l’incapacità di dare risposte concrete di vita agli uomini, di aiutarli a vivere una vita in pienezza.
Domenica 30 Luglio 2023
La fede non deve essere vissuta come rischio o scommessa ma come certezza vitale, come tesoro nascosto, come intimo segreto frutto di profonde esperienze che crescono pian piano lungo tutta una vita.
Domenica 23 Luglio 2023
Alle volte com’è difficile nella vita credere in Dio, alla Sua Paternità soprattutto quando sembra essere assente; in quei momenti non dobbiamo evitarlo ma interrogarlo, domandargli il perché del Suo silenzio e continuare a credere in Lui.
Domenica 16 Luglio 2023
La Parola di Dio seminata in noi ci riconduca alle radici delle aspirazioni umane per essere capaci di confrontarci con il gemito dell’uomo. La Parola di Dio diventi il pane della nostra vita.
Domenica 9 Luglio 2023
La conoscenza di Dio passa attraverso la partecipazione alla tribolazione degli umili cercando di capire la ragione di una sofferenza e di una disperazione. Solo così entriamo nel mistero del Regno di Dio.
Domenica 2 Luglio 2023
Portare la croce vuol dire prendere su di noi il progetto di vita di Gesù senza cercare noi stessi, i nostri interessi ma il bene degli altri fino a perdere la propria vita per amore dei fratelli proprio come ha fatto Gesù.
Domenica 25 Giugno 2023
“Non abbiate paura” perché Dio è il Dio dell’amore, dell’abbraccio, della misericordia, della tenerezza. Un Dio che ci infonde fiducia, nel quale abbandonarci come un bimbo in braccio a sua madre. Solo così riusciremo a vivere la libertà dello Spirito.
Domenica 18 Giugno 2023
La fede non può rassegnarsi alla fatalità della vita, ma ci sprona a impegnarci per dare ad ogni uomo la dignità della speranza. Mettiamoci accanto agli ultimi della terra e diamo loro la coscienza che sperare è un dovere ed è un diritto. Questo ci gridano i 600 e più morti dell’ultimo naufragio.
Domenica 11 Giugno 2023
La vita è un viaggio nel deserto fatto di scorpioni e serpenti velenosi ma anche di manna e acqua scaturita dalla roccia, fatta quindi di tragiche realtà ma anche di improvvise sorprese che rallegrano il cuore. Per questo abbiamo bisogno del pane del cielo che dia forza e coraggio al nostro cammino.
Domenica 4 Giugno 2023
Nelle burrasche della vita non ci aiutano le formulazioni dogmatiche su Dio Uno e Trino ma la fiducia che poniamo in Lui e in noi stessi per poter continuare a vivere, a credere e a sperare.