Siamo spettatori o protagonisti?
Domenica 29 Gennaio 2023
. Come in una famiglia dove ci sono diversi figli, i genitori sono molto più attenti, vicini ai figli fragili, malati, che hanno dei problemi nella vita, che ai figli che stanno bene, così Dio si comporta con i fragili, con i deboli, con i poveri: ha una predilezione per coloro che rifiutiamo e non prediligiamo. I poveri saranno coloro che ci spalancheranno le porte del paradiso.
Domenica 22 Gennaio 2023
Per essere cristiani, occorre esserlo nella coscienza, nello spirito, ma soprattutto nelle scelte della vita
Domenica 15 Gennaio 2023
Se ci sentiamo costretti a difenderci dagli altri esseri umani, non siamo più uomini, ma un’altra cosa.
8 Gennaio 2023 – Battesimo del Signore
Nel Regno di Dio c’è posto per tutti: nessuno è escluso! Non esiste il nostro Dio contrapposto al Dio degli altri, non esiste quell’orgoglio religioso che ci spinge a sentirci un gradino più in alto degli altri popoli della terra.
6 Gennaio 2023 – Epifania del Signore
Quando incontriamo il diverso da noi, lo straniero, quelli che non sono dei nostri, incontriamo Dio che si manifesta attraverso la loro vita, le loro culture, tradizioni, il loro modo di pensare Dio e ci aiuta a metterci in ascolto di questo modo corale di credere in Dio
1° Gennaio 2023
Iniziamo il nuovo anno e la chiesa ci propone tre riflessioni: la prima sulla Solennità di questa prima domenica dell’anno, Maria Madre di Dio; la seconda la Giornata Mondiale della Pace; la terza una riflessione sul tempo che passa.
Domenica 18 Dicembre 2022
Siamo pronti a vivere l’obbedienza della fede per poter accogliere l’arrivo di Dio e le Sue sorprese anche per la nostra vita?
Domenica 11 Dicembre 2022
La fede si traduce in speranza solo quando sarà capace di dare vita, futuro, forza e coraggio a coloro che, come abbiamo sentito dal profeta Iasìa, hanno le mani fiacche, le ginocchia vacillanti e sono smarriti di cuore