La fede senza speranza è morta, ma la speranza senza la fede è cieca. Le speranze umane di liberazione da ogni schiavitù, da ogni sottomissione, da ogni violenza sono il luogo storico, vitale delle promesse di Dio per l’umanità. Oggi più che mai sentiamo il bisogno di nuove speranze che sconfiggano il male imperante della potenza omicida della guerra perché possa trionfare la pace.
Domenica 3 Agosto 2025
La fede ci aiuta a vincere il nichilismo, la vanità del tutto: “Vanità delle vanità tutto è vanità” e dare un senso al nostro vivere nella prospettiva del nostro futuro, che non si esaurisce qui e adesso nella nostra breve esperienza terrena.
Domenica 27 Luglio 2025
La preghiera ci aiuta a superare l’orizzonte storico e a tendere verso l’assoluto che dà senso al vivere. Pregare è pensare a Dio amandolo.
Domenica 20 Luglio 2025
Il tema dell’ospitalità ci porta a pensare Dio come il diverso e totalmente altro. Accogliendo chi non ci assomiglia accogliamo Dio perché se il povero, lo straniero, il nemico è fuori, Dio è fuori. Perché il diverso da noi è un sacramento della totale diversità di Dio. Dobbiamo lasciarci inquietare da chi è altro da noi per imparare a trascenderci.
Domenica 13 Luglio 2025
La fede in Cristo ci dice che non è l’uomo che sale verso Dio attraverso la ragione, ma è Dio che scende verso l’uomo. Il luogo della conoscenza di Dio è l’uomo ferito, il nemico. Conosce Dio e l’uomo solo chi sa amare.
Domenica 6 Luglio 2025
Gesù è il Principe della pace. Per la Sua intransigente lotta contro il potere omicida fu messo in croce. Gesù non è morto contro qualcuno, ma per tutti, per l’uomo, per i giusti e per gli empi. Preghiamo Gesù per una pace giusta e duratura.
Domenica 29 Giugno 2025
L’utopia del Vangelo che illumina il nostro oggi stà nella capacità di ricercare una libertà umana totale, proiettandoci verso una ulteriorità che va sempre oltre ciò che è prevedibile e scontato.
Domenica 22 Giugno 2025
L’amore è come cinque pezzi di pane e due pesci; sempre troppo poco fino a quando non iniziamo a condividerlo. Siamo tutti invitati non solo a dare il pane, ma a farci pane per gli altri.
Domenica 15 Giugno 2025
Il mistero della Trinità tocca le profondità del nostro spirito, dobbiamo viverlo come pazienza della verità perché è troppo grande per noi. È lo Spirito che ci guida verso la verità che ci viene incontro. Preghiamo per la pace, non abituiamoci a queste continue guerre che distraggono la vita.
Domenica 8 Giugno 2025
Lo Spirito riempie la terra e ci aspetta proprio là dove arriviamo per aiutarci a rimetterci in questione e ascoltare i linguaggi diversi che non ci debbono turbare ma a liberarci da noi stessi per ritrovarci nelle pluralità delle possibilità umane.