Quando qualcuno mi chiede: che cosa vuol dire pregare, perché devo pregare? Pregare è pensare Dio, amandolo.
Domenica 17 Luglio 2022
Quando riceviamo un ospite che è diverso da noi, più è diverso da noi, più dobbiamo prostrarci in adorazione davanti a questa persona, lo abbiamo sentito nel libro della Genesi, è il Messaggero di Dio, l’incarnazione di Dio che viene a noi, nella nostra casa. Marta era la padrona della casa, la signora, che doveva fare bella figura, mettere a suo agio l’ospite. Maria è una donna che si siede ai piedi del Maestro, la Sua posizione è quella del discepolo nei confronti del Maestro, una posizione rivoluzionaria, perché il posto di Maria non era ai piedi dell’ospite, ma come quello di Marta e di tutte le donne era di stare in cucina.
Domenica 10 Luglio 2022
Il credente non è colui che obbedisce a Dio osservando la legge, ma è chi pratica un amore simile a quello di Dio. Ecco cosa vuol dire credere. Ecco cosa vuol dire intraprendere la strada della conoscenza di Dio: Amare! Anche coloro che dicono di non credere in Dio, ma credono e amano l’uomo, lo sappiano o no conoscono Dio e hanno fede in Dio proprio perché credono nell’uomo.
Domenica 3 Luglio 2022
Gesù è morto perché ha abbattuto tutte le barriere e i muri che noi continuamente e testardamente continuiamo a innalzare per dividerci dagli altri esseri umani. Ha abbattuto soprattutto tre muri: quello del potere, quello del sapere e quello dell’avere.
Domenica 26 giugno 2022
Saremo finalmente liberi quando saremo capaci di metterci in cammino verso il futuro di Dio che è la sola e vera grande libertà.
Domenica 19 giugno 2022
Quando rispettiamo l’uomo, rispettiamo Dio; quando amiamo l’uomo, amiamo Dio; quando doniamo all’uomo, doniamo a Dio. L’Eucarestia non si misura su delle verità date, delle dottrine, dei precetti ma sull’accoglienza dell’altro, sulla capacità di fare nostre le attese, le speranze, la vita degli altri esseri umani.
Domenica 12 Giugno 2022
È la forza del nostro amore nei confronti di Dio che ci aiuta a credere, abbandonandoci a Lui, nonostante tutto. Vivere la fede così è, da una parte, faticoso, una tribolazione, ma, dall’altra parte, ci aiuta a maturare cammini di consapevolezza e di speranza, non disperare mai, ritrovare in Dio la roccia e il fondamento della nostra vita e della nostra fede. Solo così potremo progredire con pazienza, pian piano, giorno per giorno, momento per momento, passo dopo passo nella strada della verità.
Domenica 5 Giugno 2022
. Che cosa vogliamo dalla vita? La pace, la serenità, il pane, una casa, il lavoro, una famiglia. Questo lo vogliono tutti! Tutti gli esseri umani vogliono le stesse cose. Sono queste attese che devono essere il punto di partenza non per dividerci, per asserragliarci dentro a cittadelle fortificate, ma per aprirci all’ascolto attento premuroso e all’accoglienza di ogni uomo e donna, che vengono a far parte della nostra esistenza.
Domenica 29 Maggio 2022
Sono le nostre scelte che determinano le realtà del mondo, del provvisorio, della nostra stessa esistenza.
Domenica 22 Maggio 2022
Oggi abbiamo bisogno di uomini e donne libere, con coscienze libere e orientate al bene, che vogliono il bene, la pace e non che fanno finta di volere la pace, ma poi cercano solo i loro interessi, costino quello che costino.




