A proposito di camera da letto, o se non altro di posti letto: a Torino, all’angolo tra Via
Santa Teresa e Via dei Mercanti, c’è un pezzo di mondo. E’ celato agli occhi dei più dentro una comunità di accoglienza per malati nata alle spalle di una piccola chiesa, quella di San Giuseppe, sede del Centro di Animazione Missionario gestito dai padri camilliani. Uno di loro, Padre Antonio Menegon, che a Torino è arrivato da Padova 30 anni fa e che da allora con i confratelli si divide tra i bisognosi all’ombra della mole e delle missioni all’estero, racconta: ” Come camilliani proseguiamo l’opera del nostro fondatore, San Camillo, nel carisma della misericordia verso gli infermi. La nostra attenzione va sia ai bisogni del corpo sia a quelli dello spirito”. A Torino padre Antonio Menegon e i suoi confratelli padre Adolfo Porro, fratel Mauro Giraudo e il padre provinciale Joaquim Paulo Cipriano hanno dato vita ad una comunità che accoglie malati arrivati in Italia dal Sud del mondo, la Madian.
Così Giuseppe Culicchia inizia la parte del suo nuovo libro “Torino è casa nostra” Editori Laterza, dedicata alla Comunità Madian e a Madian Orizzonti Onlus.
Presenteremo il libro, alla presenza dell’autore e di Rocco Pinto, storico libraio torinese, mercoledì 10 giugno, alle ore 21,00, nella Chiesa di San Giuseppe, in Via Santa Teresa 22 a Torino.