- 30 -
Madian Orizzonti ONLUS - Bilancio Sociale 2013
L’attenzione verso gli ultimi ha portato la Comunità Madian ad
aprirsi al mondo: a quello dimenticato, povero, oppresso, umiliato;
prima attraverso il Centro di Animazione Missionaria che si
dedicava principalmente a reperire medicine e risorse finanziarie
per le missioni in Armenia e a Tabaka in Kenya, poi con il
Segretariato Missioni che fin dall’inizio si è occupato di Haiti e della
Georgia e ancora oggi segue le centinaia di adozioni a distanza che
sono state attivate nel corso degli anni, infine, con la costituzione,
nel
2005
, di
Madian Orizzonti
da parte di padre Antonio Menegon
(presidente), padre Joaquim Paulo Cipriano (responsabile
territoriale), Maria Teresa Grosso (segretario), Fabio Mancin ed
Enrico Roveda (tesoriere).
Madian Orizzonti è stata iscritta dal 2005 al registro dell’anagrafe
delle Onlus.
Oggi i soci sono padre Adolfo Porro, padre Antonio Menegon, padre
Cesare Ghilardi, padre Domenico Lovera, padre Massimo Miraglio,
padre Joaquim Paulo Cipriano, padre Pawel Dyl, padre Walter
Dall’Osto, Alessandro Battaglino, Fabio Mancin, Marcello Savaia,
Marco Rossi, Cristina Bergoin.
Il presidente è padre Antonio Menegon, il segretario è Alessandro
Battaglino, i consiglieri sono padre Joaquim Paulo Cipriano e
Alessandro Battaglino, il tesoriere padre Joaquim Paulo Cipriano.
Il collegio sindacale è composto da Lorenzo Ferreri, presidente, e
dai componenti effettivi Mario Moiso, Claudio Pomatto e Gianluca
Galizia.
Scenario
globale e locale
di riferimento
“L’utopia sta all’orizzonte. Mi avvicino due passi, lei si allontana due passi.
Faccio dieci passi e l’orizzonte si allontana di dieci passi. Per quanto cammini non
la raggiungerai mai. A cosa serve l’utopia? A questo: serve a camminare”
(Eduardo Galleano)