- 27 -
Capitolo 2: Identità
non sono in grado di acquistare farmaci o di pagare ticket. Si
distribuiscono gratuitamente medicinali che vengono offerti a
Madian da medici, farmacie, ospedali, Banco Farmaceutico, privati
cittadini, o si provvede direttamente all’acquisto degli stessi.
Economicamente Madian continua a sostenersi attraverso le
donazioni di privati cittadini, di alcune fondazioni bancarie, le
offerte raccolte nella Chiesa di Via Santa Teresa e un contributo
annuale elargito dal Comune di Torino. Generi alimentari vengono
offerti dal Banco alimentare,da negozi e panetterie della zona, dai
tanti che frequentando il Santuario di San Giuseppe leggono sul
portone di ingresso delle necessità della cucina.
La sua presenza nella città vuole essere un piccolo segno di
condivisione e di speranza, come parte della Chiesa locale che è
segno visibile della presenza di Gesù Cristo misericordioso tra gli
uomini.
In questa prospettiva si lavora perché il momento della malattia
e della sofferenza di tante persone (già provate dal trauma
dell’emigrazione) possa essere vissuto con dignità, rispetto e
solidarietà.
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...96