Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2014 - page 18

- 16 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2014
“Chi è responsabile del sangue di questi fratelli e queste sorelle in umanità?
Abbiamo perso il senso della responsabilità fraterna […] la cultura del benessere ci
rende insensibili alle grida altrui”
(Papa Francesco - Lampedusa 8 Luglio 2013)
in questa edizione, rispettivamente
la metodologia
da seguire e
la validazione professionale
. Questo per non correre rischi di
autoreferenzialità, non comparabilità e asseverazione in cui i bilanci
sociali spesso incappano dal momento che, non essendo obbligatori
per legge, non ci sono regole che ne normino la redazione.
Qual è il motivo che ci spinge a impegnarci verso i nostri fratelli più
poveri e poi a rendicontare il lavoro fatto?
Il fatto che nel volto del povero si vede il volto di Dio?
Il fatto, come dice il Vangelo e ama ricordarci Padre Antonio, che
prima di cercare Dio dobbiamo cercare l’uomo, quello in carne e
ossa, quello che ci domanda aiuto senza distinzione di credo, colore o
odore della pelle, ci urla il suo bisogno non solo di pane, di acqua e di
medicine ma di giustizia, di equità, di dignità?
Forse questo o qualcos’altro ancora.
Forse semplicemente la convinzione che condividere la nostra vita
con quella di chi ha avuto, chissà per quale motivo, il torto di nascere
dalla parte sbagliata del mondo è l’unico modo per sentirsi uomini,
uomini degni.
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...130
Powered by FlippingBook