- 10 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015
riconosciuto perché nel nostro mondo occidentale nonostante
le “quote rosa”, queste restano un piccolo e vile escamotage per
lasciare la donna sempre nel suo ruolo di subordinarietà nei
confronti del maschio. La stessa Chiesa è maschilista: alle donne
viene dato un ruolo marginale pur sapendo che nel Vangelo due
episodi importanti hanno come protagoniste le donne. Nel primo,
ai piedi della croce, c’erano Maria la madre di Gesù, Maria di Cleofa
e Maria di Magdala; nel secondo, di fronte al sepolcro c’erano
Maria e Maria Maddalena. Dove erano i discepoli maschi, a parte
Giovanni che era anche lui sotto la croce? Gesù ha sempre avuto un
atteggiamento di profonda stima e partecipazione nei confronti delle
donne che lo accompagnavano nella sua vita pubblica. È arrivato
il tempo che nella chiesa la donna assuma ruoli oggi riservati agli
uomini e non solo ruoli marginali, quasi di favore.
Man mano che gli anni passano, Madian Orizzonti senza troppi
clamori continua il suo intervento a favore dei paesi dove la
presenza di operatori, volontari e religiosi garantiscono un
coinvolgimento diretto e puntuale per la buona riuscita dei progetti
che negli anni sono stati realizzati e di quelli che stanno crescendo.
I Paesi interessati sono
Haiti
, la
Georgia
, l’
Armenia
, l’
India
,
l’
Indonesia
, il
Nepal
, l’
Argentina
, il
Kenya
; ovviamente la parte
del leone spetta ad Haiti dove dal 1995 siamo presenti e dove