Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015 - page 14

- 12 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015
una grande “forza lavoro” pronta a donare la vita per i loro fratelli
e sorelle poveri e ammalati. Ma nello stesso tempo anche in questa
terra lontana da noi si sta costruendo un Centro di ospitalità
per giovani studenti provenienti da altre isole, che si preparano
un futuro pieno di speranze che l’istruzione potrà far diventare
certezze.
A Torino, una vera e propria “macchina da guerra” sono i container
che vengono spediti ogni anno, quasi uno al mese, e non è poco
perché ogni spedizione necessita di grande lavoro e impegno sia per
la raccolta del materiale, il suo immagazzinaggio, il caricamento e la
spedizione vera e propria.
Sempre a Torino continua ormai da 36 anni l’accoglienza di
ammalati stranieri e italiani bisognosi di proseguire le cure dopo
il primo intervento ricevuto in ospedale. È continuo anche l’aiuto
alle famiglie povere con la spesa mensile pagata dalla Comunità
Madian. Nella lettera di presentazione del Bilancio Sociale 2014
proprio per quanto riguarda i villaggi di Haiti e le famiglie di Torino
ci si prefiggeva di dare un tetto a 50 famiglie in Haiti e fare la spesa
per 50 famiglie di Torino entro il 2015; non solo l’obiettivo è stato
raggiunto ma, alla fine del 2015 le famiglie con una casa in Haiti
erano 60 e le famiglie a Torino che possono fare la spesa mensile con
l’aiuto di Madian erano 100.
Anche gli eventi organizzati da Madian Orizzonti per la raccolta
fondi ma anche per la sensibilizzazione e la proposta di nuove sfide,
hanno raggiunto traguardi considerevoli, in particolare l’asta di
quadri ormai diventata un appuntamento atteso da collezionisti,
galleristi e privati, lo scorso novembre 2015 ha raggiunto il massimo
dei risultati.
Tre sono stati gli eventi nel corso del 2015 che meritano di essere
menzionati:
• la presentazione del Bilancio Sociale con la partecipazione di
Vito
Mancuso
che ha tenuto una
lectio magistralis
dal titolo “Serve Dio
per vivere bene?”
• l’incontro organizzato durante il
Salone del Libro
di Torino che
ha visto come relatori Antonia Arslan, Khaled Fouad Allam e Ugo
Volli dal titolo “Crociate a canone inverso”
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,...164
Powered by FlippingBook