Siamo arrivati all’appuntamento per la “Cena delle comunità” animata dallo spirito di condividere una serata e la cena con amici e amiche che appartengono o frequentano le Comunità o le Associazioni che si prendono cura di chi fa più fatica a vivere. Si terrà Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore […]
In occasione della presentazione del Bilancio Sociale 2017-2018 di Madian Orizzonti si terrà la Lectio Magistralis di Don Ermis Segatti dal titolo: “Óscar Romero: Santo e Profeta del nostro tempo” Appuntamento mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 11.00 nella Chiesa di San Giuseppe – Via Santa Teresa, 22 – Torino […]
Venerdì 29 settembre alle ore 21:00, nella Chiesa di San Giuseppe a Torino, si terrà la presentazione del romanzo “FUNKY MONKEY” di Stefano Garzaro (edizioni Pintore). Alla serata sarà presente FABIO GEDA
La consueta Cena in Vetreria è diventata la “Cena delle comunità”. Cambia il luogo ma resta lo spirito che ci animava: condividere un po’ del nostro tempo e la cena con i nostri fratelli che appartengono o frequentano le Comunità o le Associazioni che aiutano chi fa più fatica a […]
Sabato 4 marzo alle ore 20,45 gli Alunni del Cielo – Revival terranno un concerto nella Chiesa San Giuseppe in Via Santa Teresa 22, a Torino.
Sabato 17 marzo 2018 si terrà sulle nevi di Sestriere una gara di sci di beneficenza – organizzata da Madian Orizzonti Onlus e da Sport di Più. La gara sarà accessibile a sciatori normodotati e ad atleti con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo/relazionali Per maggiori informazioni scaricare la presentazione e […]
Mercoledì 3 maggio 2017 la presentazione del libro “Il manicomio dei bambini”
Il romanzo “Il sole a ovest di Cordoba” scritto da Fabio Mancin sarà ospite del Festival della Cultura dal Basso che si svolgerà a Torino dal 7 al 14 maggio nei quartieri Aurora, Borgo Dora e Porta Palazzo.
“Forse quel 24 maggio di cento e tre anni fa il Piave mormorava davvero calmo e placido, come dice la celebre canzone degli alpini, ma ad attendere i soldati italiani e con loro tutto il Paese ci sarebbero stati anni durissimi, di sofferenze e di privazioni. Nel 1918 dopo sarebbe arrivata una vittoria, ma sicuramente conseguita a caro prezzo. Molti di quei soldati che il 24 maggio 1915 attraversarono il Piave, nel novembre 1918 tornarono a casa trovandosi davanti un mondo diverso. Un mondo che tantissimi non ebbero la fortuna di vedere”.
Da Radio Flash al Cortile. Spettacolo e cena ciarity (…ossia di beneficenza) con il Dottor Lo Sapio&Friends
Madian Orizzonti Onlus e il Gruppo dell’Associazione Nazionale Alpini di Ala di Stura hanno organizzato un “Pranzo a chilometro zero” per gustare i prodotti tipici della Valle di Viù e trascorrere in allegria un Sabato fuori città.
I Il prossimo martedì 2 luglio, alle ore 21:30, nella piazzetta del Melograno, del Borgo Medievale del Parco del Valentino, sarà rappresentato lo spettacolo “Nessuno mi pettina bene come il vento: un viaggio nella folle saggezza di Alda Merini”. Ingresso libero, con offerta a favore del progetto “Spese mensili per […]
Per prenotarsi alla Cena telefonare allo 011 539045 – oppure scrivere all’indirizzo e-mail info@madian-orizzonti.it