- 11 -
Per la campagna del 5xmille quest’anno abbiamo scelto la frase
“Un’azione che vale un capitale, Umano”
. Dovremmo iniziare a
fare dei bilanci proprio su questo capitale che perde sempre più di
valore.
L’Europa soffre di denatalità e nel nostro Paese in particolare non
si fanno più figli per mille e più motivi. Spendiamo dei capitali
(parecchi milioni di euro) per impedire che i migranti arrivino nel
nostro Paese e ancor di più l’Europa è impegnata in questo senso,
oltre che continuare ad innalzare muri, barriere, filo spinato.
Il lavoro sta diventando sempre più una chimera e pian piano
le macchine stanno sostituendo l’uomo. Le grandi battaglie per
sconfiggere la fame, le malattie, la povertà arrancano e i grandi
e lusinghieri risultati attesi si sono un po’ persi per strada. A
questo proposito nel mese di maggio di quest’anno si sono riuniti
a Taormina i Grandi della Terra (G7) e Roberto Giovannini su La
Stampa così ha scritto: «Il 26 e 27 maggio i grandi a Taormina, il
Sud del mondo attende risposte. C’è attesa perché c’è la possibilità
concreta di poter dare almeno alcune risposte ad alcuni dei più
grandi problemi dell’umanità: dai quasi 800 milioni di persone
al mondo che soffrono la fame, ai 400 milioni che non hanno
accesso alle cure mediche di base, ai 65 milioni di uomini, donne
e bambini in fuga da guerre, violenze e fame, alle discriminazioni
e violenze subìte dalle donne. La povertà, sostiene ActionAid, è la
conseguenza della negazione e della violazione dei diritti umani
fondamentali, perpetrate da chi ha più potere su chi ne ha meno.»
La massa di immigrati che continua ad arrivare sulle nostre coste
Lettera agli
stakeholder
di Padre Antonio
Menegon
“Non lasciatevi rubare la giovinezza interiore. Quella esterna se la porta via il
tempo, è inevitabile. Ma c’è una giovinezza per cui lottare, un territorio interiore,
basta guardarsi dentro, e questa giovinezza si accompagna a una piccola parola molto
semplice: solidarietà, solidarietà con la condizione umana”.
(Pepe Mujica)