Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 15

- 13 -
“Campi di concentramento”, li ha definiti Papa Francesco. E tanti
Paesi della UE si rifiutano di accettare la quota di migranti decisa
da Bruxelles. La UE infatti prevedeva il ricollocamento di 160.000
rifugiati ed invece è riuscita a ricollocarne solo 13.000! Ancora
più grave è il fatto che Bruxelles intende deportare un milione
di migranti irregolari entro il 2017. Un’operazione questa quasi
impossibile, oltre che costosa, ma che rivela quale politica la UE
stia perseguendo. “È vero che siamo una civiltà che non fa figli - ha
commentato pochi giorni fa Papa Francesco - ma anche chiudiamo la
porta ai migranti. Questo si chiama suicidio”».
Potremmo continuare ancora ma ciò che balza agli occhi è appunto
la perdita di valore dell’uomo. Come dice Papa Francesco si salvano
le banche, si producono e vendono armi ma per l’uomo non ci sono
risorse.
Si sente tanto il bisogno di una rivoluzione, sì, una rivoluzione
culturale ma anche morale, un riallineamento delle priorità e degli
assoluti, una riconquista e una riscossa di noi stessi, di quello che
siamo, del valore che abbiamo. Continuiamo a investire in azioni,
obbligazioni e chi più ne ha più ne metta in tutti i sensi, ma perché
non ci decidiamo una buona volta ad investire nell’uomo, in questo
immenso capitale umano che veramente farebbe la differenza tra
una involuzione e un vortice negativo delle cose, la “roba” come
diceva Verga ne “I Malavoglia”, i beni diventano i nostri Signori e
Padroni ai quali sacrificare tutto, ma proprio tutto, e un’apertura
di credito alle potenzialità della persona umana con le sue
professionalità, la sua operosità, la sua fantasia, immaginazione
e creatività, la sua voglia di vivere e di costruire e costruirsi un
futuro.
Madian Orizzonti Onlus in tutti questi anni (sono ormai 22 anni
dalla prima missione ad Haiti) ha cercato di investire e valorizzare
tutte le sue risorse sulla persona umana in qualunque parte del
mondo si trovi e in qualsiasi situazione si trovi a vivere.
Scrivevo nella lettera agli
stakeholder
nel Bilancio del 2012 “Le
risorse umane che come un fiume portano acqua in terre aride
sono il vero segreto di tutto ciò che è stato realizzato. Tante
persone hanno creduto e credono, si sono appassionate e in modo
coinvolgente hanno dato il meglio di se stesse per questo unico
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...174
Powered by FlippingBook