- 22 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2016
un discorso “verde”. Ma oggi non possiamo fare a meno di riconoscere
che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale,
che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per
ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri.”
Al paragrafo 56: “Nel frattempo i poteri economici continuano
a giustificare l’attuale sistema mondiale, in cui prevalgono una
speculazione e una ricerca della rendita finanziaria ma che
tendono ad ignorare ogni contesto e gli effetti sulla dignità umana
e sull’ambiente. Così si manifesta che il degrado ambientale e il
degrado umano ed etico sono intimamente connessi. Molti diranno
che non sono consapevoli di compiere azioni immorali, perché la
distrazione costante ci toglie il coraggio di accorgerci della realtà di
un mondo limitato e finito. Per questo oggi qualunque cosa che sia
fragile, come l’ambiente, rimane indifesa rispetto agli interessi del
mercato che è divinizzato, trasformato in regola assoluta.”
Al paragrafo 57: “É prevedibile che, di fronte all’esaurimento delle
risorse, si vada creando uno scenario favorevole per nuove guerre,
mascherate da nobili rivendicazioni. La guerra causa sempre gravi
danni all’ambiente e alla ricchezza culturale dei popoli, i rischi
diventano enormi quando si pensa all’energia nucleare e alle armi
biologiche.”
(Evangeli Gaudium 24 novembre 2013)
Anche questo bilancio così come i precedenti si inserisce nello
schema ormai conosciuto e riconosciuto previsto dal “Manuale
Metodo Piemonte per il Bilancio Sociale” redatto nel 2008
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
di Ivrea, Pinerolo, Torino, dal Dipartimento di Management
dell’Università di Torino e dalla Direzione Risorse Finanziarie della
Regione Piemonte.
Dopo le
montagne
dell’edizione passata che “aiutavano a volare alto
per cogliere l’essenziale che per noi non è altro che l’uomo” i
frutti
dell’edizione di due anni fa “dai quali derivano i semi che a loro
volta producono di nuovo”, i
volatili
, che rappresentavano le rotte
della solidarietà percorse da Madian Orizzonti e verso la comunità