Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 26

- 24 -
Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2016
e la validazione professionale. Questo per non correre rischi di
autoreferenzialità, non comparabilità e asseverazione in cui i bilanci
sociali spesso incappano dal momento che, non essendo obbligatori
per legge, non ci sono regole che ne normino la redazione.
Andrea Lorenzetti
, partigiano morto il 15 maggio 1945 a Gusen
(sottocampo di Mauthausen) in una sua lettera dal carcere di San
Vittore del 26 marzo 1944 scriveva: “Ci sono momenti nella vita che
dentro di noi la coscienza chiama e dice questo è il tuo dovere e non
ci si può sottrarre senza perdere la stima in noi stessi”.
Spero che in questo Bilancio Sociale, oltre ai numeri, alle fotografie,
agli schemi e alle parole, possa emergere quello spirito, quell’anelito
della coscienza che ha animato e anima Padre Adolfo Porro, Padre
Antonio Menegon, Padre Joaquim Paulo Cipriano a Torino, Padre
Luigi Galvani in Indonesia, Padre Emilio Balliana in Kenya, i padri
Pawel Szczepanek, Pawel Dyl e Zygmunt Niedzwiedz, in Georgia,
Padre Akaki Chelidze e Padre Mario Cuccarolo in Armenia, Padre
Massimo Miraglio ad Haiti, Fabio Mancin in Argentina, e i tanti
volontari che prestano le loro braccia, il loro intelletto e soprattutto
la loro anima ai più poveri.
“Una farfalla bianca gli volò incontro. Ballò davanti agli occhi dell’uomo e le palpebre
gli vennero pesanti. Le gerle piene di legna, le bestie portate sulle spalle, gli appigli
tenuti con l’ultima falange delle dita: il carico degli anni selvatici gli portò il conto
sopra le ali di una farfalla bianca. Guardò il volo spezzato che gli girava intorno.
Dalla spalla pendeva la testa rovesciata di camoscio. Il volo andò a posarsi sopra il
corno sinistro. Stavolta non poté scacciarla. Fu la piuma aggiunta al carico degli anni,
quello che lo sfascia. S’incupì il respiro, le gambe si indurirono, il battito di ali e
il battito del sangue si fermarono insieme. Il peso della farfalla gli era finito sopra
il cuore, vuoto come un pugno chiuso. Crollò con il camoscio sulle spalle, faccia avanti.
Li trovò un boscaiolo in primavera, uno sull’altro dopo un inverno di neve gigantesca.
Erano incastrati da poterli separare solo con l’accetta. Li seppellì insieme. Sul corno
sinistro del camoscio era stampata a ghiaccio una farfalla bianca”.
(Erri De Luca, Il peso della farfalla)
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...174
Powered by FlippingBook