Capitolo 4: Relazione sociale
- 89 -
I BAMBINI DEL FOYER BETHLÉEM
1. Abandon
2. Amos
3. Andrine Louis
4. Antoine Bransen
5. Azor Robenson
6. Baby Jacques
7. Barthelemy Joseph
8. Belinda
9. Benjamin Ednor
10. Bensley Figaro
11. Bernadina
12. Brudley
13. Celicou
14. Deiunise Theofen
15. Emmanuel
Toussaint
16. Esprisson Etienne
17. Estilnvil Jean
Chery
18. Fabre Kendy
19. Fenelon
Wadnerlove
20. Geraldina
21. Jose Kellyda Blance
22. Jovalie Polché
23. Lean Mancinie
24. Liza Mezard
25. Louisder Fridson
26. Madian
27. Marie Madeleine
28. Micheberly
29. Moise Medjina
30. Moran Dabensky
31. Moreste Mananche
32. Mylove Yzeus
33. Nosil Davidson
34. Ociel
35. Orestil Makendy
36. Phaika Saint Louis
37. Predlus Evelande
38. Rose Madeleine
Camille
39. Samuel Davilma
40. Steeve Champagne
41. Vil Obensy
42. Anestel Fedline
43. Coffy Nydenska
44. Destinvil Estiven
45. Gabelus Angemilka
46. Lovilus Djuly
47. Milien Estherline
48. Petit Homme Maria
Crisna
49. Saintilus Lourde
Miyaka
50. Timeau Andy
51. Timeus Kensley
52. Valbernard
53. Daniel Frank
54. Fednelson
Toussaint
55. Frank
56. Love Anaika
57. Makenley St.
Louise
58. Michelot Charles
59. Weekenley Mersan
60. Wikenber Altidor
61. Yvaniska Cayo
62. Wilna Mystère
di casa a cui si aggiunge un fisioterapista. Tutte e
due le équipes assicurano l’assistenza e il servizio
24 ore su 24.
• I villaggi
Vilaj Laiwa
,
Vilaj Lavi
,
Vilaj l’Espoir
,
Vilaj Lapaix
,
Vilaj Nazareth
e
Vilaj Saint
Camille
per i senza tetto del terremoto del 2010
• il progetto
Santée Communitarie
che si
occupa della medicina di base sul territorio e in
particolare delle vaccinazioni e della lotta contro
l’HIV
e ancora
• il
Centro per la formazione
(gestito da alcuni
medici del Foyer e da personale dal Ministero
della Salute haitiano) per il sostegno psicologico
del personale sanitario, rivolto in particolare ai
malati di AIDS e ai medici e infermieri che curano
questi malati
• il
Centro camilliano di formazione e vocazione
per la vita religiosa e sacerdotale nel quale
vengono seguiti, formati e preparati i giovani che
vogliono consacrarsi e intraprendere il cammino
all’interno dell’Ordine
• la
Famiglia Camilliana Laica
composta di
una trentina di persone e guidata dal religioso
camilliano Padre Géral Alexis che segue un
percorso sia spirituale sia di formazione
pastorale e di servizio ai malati
• la
Chiesa Notre Dame de la Santé
dove i
seminaristi camilliani, in collaborazione con la
parrocchia della zona, seguono famiglie, bambini
e giovani nel cammino che li porta al battesimo,
alla prima comunione e alla cresima
• la
Scuola
– primaria e secondaria –
Saint Camille
dove studiano
469
bambini